Egitto, scoperta a Luxor la tomba reale di Thutmosi II, faraone della XVIII dinastia, l'archeologo Litherland: "Potremmo scoprire la sua vera mummia"
Il team anglo-egiziano avrebbe trovato il luogo della seconda sepoltura del faraone, utilizzato dopo l'abbandono della prima tomba per via delle inondazioni
Il team anglo-egiziano guidato dall'archeologo Piers Litherland potrebbe aver scoperto a Luxor la tomba reale del faraone Thutmosi II, appartenente alla XVIII dinastia. Lo ha affermato proprio l'archeologo scozzese in un'intervista. Secondo lo studioso, il gruppo avrebbe scoperto la seconda tomba del faraone, usata dopo che il primo luogo di sepoltura era stato abbandonato per via del rischio di inondazioni. Nella seconda tomba reale potrebbe essere conservato la "vera mummia di Thutmosi II".
Scoperta a Luxor la tomba reale di Thutmosi II, faraone della XVIII dinastia, l'archeologo Litherland: "Potremmo scoprire la sua vera mummia"
Il secondo luogo di sepoltura dovrebbe essere stato usato entro 6 anni dalla morte del faraone. Secondo Litherland la mummia trovata nella cachette di Deir el- Bahari, sempre nell'area di Luxor, non sarebbe appartenuta al faraone della XVIII dinastia ma a un uomo molto più maturo. Questa ipotesi rafforzerebbe la sua convinzione di trovare nel secondo luogo di seplotura la "vera mummia di Thutmosi II".
Nella nuova tomba scoperta a Luxor, è stato ritrovato un ipogeo composto da 23 metri di strati materiale roccioso, argilla, schegge di calcare, grossi massi, intonaco di fango, tutti accumulati artificialmente per proteggere la presunta tomba reale. Secondo Litherlan lo stratagemma sarebbe stato indeato dall'architetto della XVIII dinastia Ineni, che avrebbe usato diverse volte la copertura delle tombe reali con strati di argilla. A supportare la teoria dello spostamento della tomba da un primo luogo di sepoltura a quello scoperto, vi sarebbe un'iscrizione, sepolta in modo rituale insieme a dei resti di bovino. Secondo questa testimonianza scritta, il sarcofago contenente il corpo mummificato di Thutmosi II, il corredo funebre e altri oggetti, sarebbero stati spostati nella nuova tomba.
La scoperta della nuova tomba reale, se confermata, avverrebbe a 102 anni dalla scoperta della tomba di Tutankhamon nella Valle dei Re ad opera di Howard Carter.