L’attore Gene Hackman trovato morto in casa a Santa Fe con la moglie Betsy Arakawa e il loro cane, “escluso l’omicidio”
Secondo la polizia, al momento non ci sarebbero segni evidenti di un atti criminale ma non viene ancora formulata alcuna ipotesi
L'attore e scrittore Gene Hackman è stato trovato morto in casa a Santa Fe, New Mexico, assieme alla moglie pianista Betsy Arakawa e al loro cane. Il due volte vincitore Premio Oscar aveva 95 anni mentre la moglie 63 ed al momento non sono state rese note le cause del decesso, anche se lo sceriffo della contea Adan Mendoza, ha asserito che non ci sono segni di reato. "Possiamo confermare che Gene Hackman e sua moglie sono stati trovati morti mercoledì pomeriggio nella loro residenza di Sunset Trail. Siamo nel bel mezzo di un'indagine preliminare, in attesa dell'approvazione di un mandato di perquisizione. Voglio assicurare alla comunità e al quartiere che non c'è pericolo immediato per nessuno". Denise Avila, portavoce dell'Ufficio dello Sceriffo della Contea di Santa Fe, ha dichiarato che gli agenti hanno risposto a una richiesta di controllo nell'abitazione ieri intorno alle 13.45 ora locale (le 21.45 in Italia).
L’attore Gene Hackman trovato morto in casa a Santa Fe con la moglie Betsy Arakawa e il loro cane
Nato il 30 gennaio 1930 a San Bernardino in California, Gene Hackman si era sposato nel 1956 con Fay Maltese dalla quale ha avuto tre figli: Christopher Allen, Elizabeth Jean e Leslie Anne. Nel 1986 il divorzio dopo trent'anni di matrimonio. Nel 1991 si era risposato con la musicista Betsy Arakawa, trovata morta con lui nella loro casa. Si è ritirato dall'industria cinematografica nel 2004, annunciato ufficialmente nel 2008, per dedicarsi alla scrittura.
Negli ultimi anni diverse le voci hanno insistito sul fatto che l’attore si sarebbe lasciato andare a una vita borderline: per fugarle, nel 2021, Hackman ha diffuso una foto scattata dal fotografo Jems L.Neibaur, il quale ha detto "si è ritirato dal mondo della recitazione diciassette anni fa, ma recentemente si è fatto scattare questa foto per mostrare che a 91 anni è vivo e sta bene, è in New Mexico. Va ogni giorno in bicicletta e rimane attivo e impegnato con hobby e amici".
Hackman ha anche dovuto fare i conti con dei problemi di salute, specie dopo gli anni '90: durante quell'anno fu sottoposto a un intervento chirurgico dopo un attacco di cuore, cosa che lo portò a ridurre il numero di film girati. In una recente intervista aveva detto: "Ho avuto una buona carriera, ma il mio cuore non reggerebbe più lo stress di un set". Nel 2012 fu investito mentre andava in bicicletta.
Gene Hackman, la carriera
Ha vinto due Premi Oscar, uno nel 1972 per Il braccio violento della legge e l'altro nel 1993 per Gli spietati. E poi 4 Golden Globe (di cui uno alla carriera), due BAFTA, un Orso d'argento e molti altri premi. L'attore statunitense ha vestito fin dagli anni '60 i panni del cattivo per antonomasia, interpretando personaggi corrotti, spietati, amorali, connotandoli con cinico sarcasmo.
Hackman è apparso anche in film come Senza via di scampo (1987) e Potere assoluto (1997). È stato anche il supercriminale Lex Luthor nel Superman del 1978 e nei sequel Superman II (1980) e Superman IV (1987). Ma ha impersonato anche l'eremita cieco Abelardo in Frankenstein Junior (1974), il politico ambizioso in Piume di struzzo (1995) o l'estroso padre di famiglia Royal ne I Tenenbaum (2001). La sua ultima parte in un film nel 2004, in Due candidati per una poltrona.