Mercoledì, 05 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Trump esclude Associates Press da Casa Bianca dopo rifiuto uso “Golfo d’America”: “Far domande è privilegio non diritto”, giudice boccia il ricorso dell'AP

L'agenzia di stampa aveva presentato ricorso per l'esclusione dei suoi giornalisti, bocciato da un giudice federale

25 Febbraio 2025

Donald Trump

Donald Trump (fonte: Lapresse)

Il presidente Donald Trump ha vietato l'ingresso ai giornalisti dell'Associated Press allo Studio Ovale e sull'Air Force One perché l'agenzia di stampa continua a rifiutarsi di usare la definizione di "Golfo d'America" al posto di "Golfo del Messico". La Casa Bianca ha riferito che "Fare domande è un privilegio, non un diritto". L'agenzia di stampa ha presentato ricorso, bocciato però da un giudice federale.

Trump esclude Associates Press da Casa Bianca dopo rifiuto uso “Golfo d’America”: “Far domande è privilegio non diritto”, giudice boccia il ricorso dell'AP

L'agenzia di stampa Associated Press si era rifiutata di usare la nuova denominazione "Golfo d'America", approvata dall'amministrazione Trump, al posto di "Golfo del Messico". Per questo il presidente Trump, il 14 febbraio, aveva escluso dallo Studio Ovale e dall'Air Force One i giornalisti dell'AP. "È preoccupante che l'amministrazione Trump punisca l'AP per il suo giornalismo indipendente. Limitare il nostro accesso allo Studio Ovale non solo impedisce l'accesso del pubblico alle notizie indipendenti, ma viola chiaramente il primo emendamento", aveva affermato la direttrice dell'AP, Julie Pace. 

L'agenzia di stampa aveva deciso quindi di presentare ricorso verso la condotta della Casa Bianca, chiedendo di revocare il bando ai suoi giornalisti. Il giudice federale che si è occupato del caso ha deciso oggi di respingere il ricorso. La Casa Bianca ha commentato in una nota la decisione in questo modo: "Come abbiamo detto fin dall'inizio, porre domande al presidente degli Stati Uniti nello Studio Ovale e a bordo dell'Air Force One è un privilegio concesso ai giornalisti, non un diritto. Rimaniamo fedeli alla nostra decisione di ritenere le Fake NEws responsabili delle loro bugie e il presidente Trump continuerà a garantire un livello di accesso alla stampa senza precedenti". Viene sottolineato inoltre che l'amministrazione Trump è "la più trasparente della storia".

Dall'insediamento di Trump, la Casa Bianca ha apportato diverse modifiche nei rapporti con i giornalisti: la portavoce Karoline Leavitt ha annunciato, pochi giorni dopo l'inizio del suo servizio, che i posti nella sala stampa presidenziale sarebbero stati redistribuiti, con l'ingresso di "rappresentanti di media alternativi", quali tiktoker, influencer, podcaster.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x