Gaza, liberati 6 ostaggi israeliani in cambio di 602 prigionieri palestinesi, Hamas consegna il corpo di Shiri Bibas
Tal Shoham, Omer Shem-Tov, Eliya Cohen, Omer Wenkert, Avera Mengistu e Hisham al-Sayed sono i 6 ostaggi israeliani liberati; tra i 602 palestinesi anche Salama Katkawi, leader di Hamas
Nuovo scambio di prigionieri tra Hamas e Israele. Tal Shoham, Omer Shem-Tov, Eliya Cohen, Omer Wenkert, Avera Mengistu e Hisham al-Sayed sono i 6 israeliani liberati da Hamas in cambio di 602 prigionieri palestinesi. Un palco è stato allestito a Rafah, nel Sud della Striscia, con diverse file di combattenti radunate già dalle prime ore del giorno. Hamas consegna il corpo di Shiri Bibas, la madre dei due bambini uccisi i cui corpi sono stati consegnati giovedì.
Nuovo scambio di prigionieri tra Hamas e Israele, 6 gli israeliani liberati: al Shoham, Omer Shem-Tov, Eliya Cohen, Omer Wenkert, Avera Mengistu e Hisham al-Sayed
I 6 ostaggi sono gli ultimi rapiti vivi liberati nella prima fase dell'accordo per il cessate il fuoco nella Striscia. Mengitsu e al-Sayed sono detenuti a Gaza da circa dieci anni, mentre gli altri 4 sono stati catturati il 7 ottobre 2023. In cambio Israele libera 602 palestinesi, tra cui 50 perone che stanno scontando l'ergastolo e 60 con condanne lunghe. Ci sono anche 47 prigionieri che sono stati riarrestati dopo essere state rilasciate nel 2011, in merito allo scambio con il soldato israeliano Gilad Shalit. Sono stati allestiti due palchi per la "cerimonia di liberazione". Uno a Rafah, dove è presente uno striscione con scritto "Noi siamo la forza estrema", e uno nel campo profughi di Nuserait, nel centro della Striscia. Tra i palestinesi rilasciati anche Salama Katkawi, uno dei leader di Hamas
Hamas ha consegnato il corpo di Shiri Bibas
Hamas ha affermato di aver consegnato il corpo di Shiri Bibas, la madre dei due bambini i cui corpi sono stati consegnati giovedì. I resti della donna avrebbero dovuto esser consegnati insieme a quelli dei figli, ma al suo posto vi erano altri resti, scatenando forti polemiche da parte di Israele. L'Istituto di medicina legale dello Stato ebraico ha confermato che i resti appartengono a Shiri Bibas. La donna era stata rapita il 7 ottobre 2023 insieme ai suoi due figli, e sarebbero stati uccisi tutti e tre quel giorno. Secondo l'istituto di medicina israeliano, i bambini sarebbero "stati uccisi dai loro carcerieri a mani nude".