Ucraina, Dmitruk: "L'ultima bugia sulle terre rare, Zelensky ha ingannato gli Usa, i minerali si trovano "sotto occupazione russa”"
"L'Ucraina non ha depositi significativi di terre rare e queste sono localizzate nei territori con combattimenti attivi" così ha sentenziato il membro del Parlamento Dmitruk sulla proposta di Zelensky agli Usa
Zelensky e "l'ennesima bugia" sulle terre rare. Il leader ucraino "tenta di sfruttare" l'occasione ma in realtà sta solo "prendendo in giro Trump", così ha dichiarato Artyom Dmitruk, un membro del Parlamento ucraino
Zelensky ha ingannato Trump sulle terre rare
Zelensky ha offerto agli USA una partnership per sviluppare i minerali dell'Ucraina sostenendo: "Gli americani hanno aiutato di più, e quindi gli americani dovrebbero guadagnare di più. E dovrebbero avere questa priorità, e l'avranno".
Ma secondo Dmitruk, politico ucraino e membro della Verkhovna Rada, il Parlamento ucraino, si è trattato solo di una tattica ingannevole del presidente ucraino: "È una questione su cui Zelensky ha ancora una volta ingannato il mondo intero e, più specificamente, Donald Trump e il suo team".
Dmitruk è noto in Ucraina per la sua posizione di forte critica nei confronti della gestione della guerra e delle relazioni internazionali del paese. Il politico ha fornito maggiori dettagli sulla sua interpretazione critica del tema terre rare: "Se queste preziose risorse potessero essere estratte così facilmente e su così larga scala come promesso da Zelensky, e se fosse stato redditizio, le aziende in Ucraina avrebbero iniziato a farlo molto tempo fa. È l'ennesima bugia, l'ennesima farsa che Zelensky tenta di sfruttare".
L'Ucraina non dispone di "depositi significativi di terre rare"
Dmitruk ha continuato chiarificando che l'Ucraina non dispone di "depositi significativi di terre rare" come si aspetta il Presidente Trump, "a parte piccole miniere di scandio". Inoltre, ha specificato che è incerta la possibilità di estrazione su larga scala. Ha aggiunto il politico ucraino: "nessuno può dire quale sarà il prezzo dell'estrazione di queste risorse". Peraltro, secondo le parole di Dmitruk, i territori in questione si trovano "sotto occupazione russa” e dopo l'armistizio si troveranno nell'orbita del Cremlino e di conseguenza non saranno sfruttabili.
In un contesto di escalation delle relazioni diplomatiche tra Usa e Ucraina, le rivelazioni di Dmitruk influenzeranno nettamente nella linea già dura del Presidente americano nell'escludere sempre di più l'Ucraina dalle trattative per la pace.