Trump "incoronato" re di New York dopo l'eliminazione del pedaggio antinquinamento a Manhattan, la Casa Bianca su X: "Lunga vita al Re"

La Casa Bianca ha postato una finta copertina ispirata alla rivista Time che raffigura Trump come re, dopo l'eliminazione della tassa sul traffico nel centro di New York

Donald Trump è stato "incoronato" re della città di New York. L'account X ufficiale della Casa Bianca ha postato una foto di una finta copertina di una rivista, ispirata al Times, che raffigura il presidente statunitense con una corona in testa, davanti allo skyline newyorkese. Di lato la scritta "Lunga vita al Re". Il post è stato pubblicato in merito alla cancellazione della tassa antinquinamento.

Trump "incoronato" re di New York

Il post arriva direttamente dall'account X ufficiale della Casa Bianca. La didascalia recita: "La tassa sul traffico è morta. Manhattan, e tutta New York, è salva. Lunga vita al Re!", firmata da Donald Trump. La foto, generata con l'intelligenza artificiale, ritrae il presidente USA con indosso una corona e con New York alle sue spalle. Il post arriva in merito alla "liberazione" del quartiere al centro della Grande Mela dalla tassa sul traffico, che mirava a ridurre l'inquinamento e a raccogliere fondi per ammodernare i sistemi di trasporto pubblico. La tariffa giornaliera ammontava a 9 dollari ma ora è stata ufficialmente abolita dal tycoon come promesso in campagna elettorale.

La fine dell'accordo tra il dipartimento dei trasporti e la città è stata notificata mercoledì alla governatrice dello stato di New York Kathy Hochul, tramite una lettera inviata dal segretario ai trasporti Sean Duffy. La foto di Trump "incoronato" ha scatenato diverse polemiche. La governatrice Hochul ha affermato che gli Stati Uniti sono "una nazione di leggi, non governata da un re", aggiungendo poi che "il trasporto pubblico sia la linfa vitale di New York City e che è fondamentale per il futuro economico, come sa molto bene un newyorkese, come il presidente Trump. New York non ha lavorato sotto un re per oltre 250 anni. Di sicuro non inizieremo ora. Nel caso non conosceste i newyorkesi, combatteremo. Non ci arrendiamo, né ora né mai".