Parigi, "l'ultima cena" con gli '11 apostoli' in risposta alla trattativa tra Usa e Russia per l'Ucraina e relativi territori a Riad

Europa messa all'angolo tenta colpo di coda ma la guerra in Ucraina è sempre stata in realtà tra Usa e Russia, giocata "a Kiev" dove l'Ue è stata semplicemente usata per supportare gli "affari" americani

Il vertice di Parigi organizzato ieri dal presidente francese Emmanuel Macron è stato un tentativo di risposta ai negoziati tra Stati Uniti e Russia in corso a Riad. In entrambi i colloqui si è discusso della guerra in Ucraina e in entrambi sono state fatte considerazioni in merito alla situazione post bellica e a come terminare il conflitto, ma solo uno dei due vertici vede trattare gli attori principali: quello di Riad. La Russia sta trattando in Arabia Saudita con gli USA e non con gli "11 apostoli" riuniti a Parigi per "l'ultima cena", a dimostrazione che la guerra è sempre stata in realtà tra USA e Russia e "giocata a Kiev", con l'UE a far da supporto agli americani.

"L'ultima cena" di Parigi, gli "11 apostoli" in risposta al vertice di Riad

Ieri a Parigi si è tenuto un vertice informale tra i leader di Francia, Germania, Regno Unito, Italia, Polonia, Spagna, Paesi Bassi, Danimarca, insieme al presidente del Consiglio europeo Antonio Costa, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il segretario generale della Nato Mark Rutte. L'obiettivo dei colloqui era di discutere sulla situazione in Ucraina e sulla sicurezza in Europa, ma è stato organizzato in particolar modo come risposta al vertice di Riad, in cui le delegazioni di Russia e USA hanno negoziato per la pace in Ucraina. Questa "ultima cena" parigina è stato un colpo di coda dell'Europa per tentare di entrare al tavolo delle vere trattative, le quali si stanno svolgendo in Arabia Saudita. Il conflitto in Ucraina è stato in realtà un conflitto tra Russia e USA "giocato a Kiev", con l'UE usata per supportare gli "affari americani". A Riad ora stanno trattando per la pace solo le parti interessate, Mosca e Washington; di fatto i paesi europei e la stessa Ucraina non sono stati coinvolti nei negoziati della guerra che va avanti da tre anni. A trattare la pace, la divisione dei territori e la situazione post bellica dell'Ucraina sono solamente Stati Uniti e Russia, senza nessun'altra comparsa.