Kennedy Jr contro effetti avversi del vaccino Covid Pfizer: “È pericoloso, ha ucciso più vite di quante ne abbia salvate”
Secondo il segretario della Salute USA il vaccino "non avrebbe dovuto essere approvato"
Il nuovo segretario della Salute USA, Robert Francis Kennedy Jr., si è espresso contro il vaccino Covid a mRNA sviluppato da Pfizer. Secondo RFK Jr., il vaccino sarebbe "pericoloso" e avrebbe "ucciso più vite di quante ne ha salvate". In linea con il suo pensiero, il politico aveva cercato di bloccare l'approvazione del vaccino Pfizer nel 2021, sostenendo un rischio troppo elevato in confronto ai benefici.
RFK Jr. sul vaccino Covid di Pfizer: “È pericoloso, ha ucciso più vite di quante ne abbia salvate”
Robert Francis Kennedy Jr., da poco nominato segretario della Salute USA, torna a parlare degli effetti dannosi del vaccino Covid. In particolare, il politico ha parlato del vaccino a mRNA sviluppato da Pfizer, il quale secondo lui sarebbe "pericoloso". Il neo segretario della Salute ha dichiarato, rimanendo fedele alle opinioni che ha sempre sostenuto, che il vaccino in questione avrebbe "ucciso più vite di quante ne ha salvate" e che "non avrebbe mai dovuto essere approvato". Ha dichiarato inoltre che non si possono sapere "con certezza" quali danni avrebbe procurato il vaccino, perchè il sistema di segnalazione di questi danni, il VAERS, "non è efficiente". Da qui RFK Jr. ha annunciato la proposta di un nuovo e migliore sistema di segnalazione dei danni da vaccino.
Il segretario della Salute aveva già avvertito la popolazione statunitense sui possibili effetti dannosi del vaccino Covid Pfizer nel 2021, quando aveva chiesto ai funzionari della FDA di non autorizzare le iniezioni del suddetto vaccino e di non approvare in futuro vaccini simili. La richiesta era stata presentata ai funzionari governativi attraverso una petizione della Children's Health Defense, organizzazione senza scopo di lucro fondata dallo stesso Kennedy. Nella petizione si sosteneva che i rischi dei vaccini superassero i benefici e che esistevano già trattamenti per il Covid alternativi e più sicuri, come l'idrossiclorochina, che era stata promossa anche dal presidente Trump.