Usa, Trump sospende il divieto di corrompere Governi stranieri: “Impedisce di pagare tangenti a funzionari di altri Paesi per ottenere commesse e appalti”

Stop al cosiddetto Foreign Corrupt Practices Act, una norma che impedisce alle aziende statunitensi di pagare tangenti a funzionari governativi stranieri per ottenere commesse e appalti

Trump sospende il divieto di corrompere i Governi stranieri. Stop al cosiddetto Foreign Corrupt Practices Act, una norma che impedisce alle aziende statunitensi di pagare tangenti a funzionari governativi stranieri per ottenere commesse e appalti. Un vero e proprio ostacolo agli affari secondo Trump in quanto il divieto "impediva alle aziende americane di competere alla pari con la concorrenza di altri Paesi".

Usa, Trump sospende il divieto di corrompere Governi stranieri

Tra i tanti ordini esecutivi che Trump ha firmato c'è quello che sospende il divieto di corrompere i Governi stranieri. Una norma che come asserito dallo stesso presidente americano "sulla carta sembra una buona cosa, ma in pratica è un disastro". Il tycoon crede che le norme anticorruzione frenino gli affari degli Stati Uniti, per questo motivo ha deciso di allentare le restrizioni sui versamenti in denaro e sui regali pagati a funzionari stranieri. Un modo per garantire maggiore competitività a Washington.

Come visionato da un documento, la mossa mira a ordinare "linee guida riviste e ragionevoli" per l’applicazione del Foreign Corrupt Practices Act (Fcpa) del 1977. In questo senso, è stato chiesto al ministro della Giustizia di sospendere le azioni intraprese in base al Foreign Corrupt Practices Act.

Nel suo primo giorno di mandato, tra l’altro, Trump aveva annullato l’ordine esecutivo di Joe Biden che proibiva ai dipendenti del ramo esecutivo di accettare doni importanti dai lobbisti e imponeva una moratoria di due anni nel passaggio da lavori nelle agenzie di lobbying a quelli nel ramo esecutivo e viceversa.

Allo stesso tempo la Trump Organization, ha adottato un codice di condotta che impedisce di fare affari con Governi stranieri ma non con aziende private all’estero.

Cos'è il Foreign Corrupt Practices Act

Il Foreign Corrupt Practices Act emanato nel 1977 vieta ai singoli individui e alle aziende con legami con gli Stati Uniti di pagare denaro o offrire regali a funzionari esteri per aggiudicarsi commesse o affari.