Trump verso uscita dal Consiglio diritti umani Onu: “Protegge paesi che commettono violazioni”, stop anche a fondi UNRWA

Il presidente USA dovrebbe firmare un ordine esecutivo per ritirare gli USA dall'UNHCR e dai finanziamenti all'UNRWA, prima dell'incontro di domani con Netanyahu

Donald Trump ha deciso di ritirare gli Stati Uniti dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite (UNHCR) e fermerà i finanziamenti all'UNRWA. Questo è quanto sarebbe riportato in un documento che il tycoon dovrebbe firmare entro la sera americana. Secondo il presidente USA, l'UNCHR sarebbe utilizzato come "organo di protezione per paesi che commettono orribili violazioni dei diritti umani" oltre ad avere un "pregiudizio costante nei confronti di Israele". Questo è quanto riporta POLITICO in una sua esclusiva. 

Trump ritira gli USA dal Consiglio per i diritti umani dell'ONU

L'UNHCR, il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, dovrà fare a meno degli USA. Secondo quanto emerso, nella giornata di oggi il presidente statunitense dovrebbe firmare un ordine esecutivo per ritirare gli Stati Uniti dall'UNHCR e vietare futuri finanziamenti all'UNRWA. Come riporta nella sua esclusiva POLITICO, in una scheda informativa la Casa Bianca affermerebbe che il Consiglio per i diritti umani non avrebbe "adempiuto al suo scopo e continua a essere utilizzato come organo di protezione per i paesi che commettono orribili violazioni dei diritti umani". Inoltre, l'UNCHR avrebbe "dimostrato un pregiudizio costante nei confronti di Israele, concentrandosi su di esso in modo ingiusto e sproporzionato nei procedimenti del consiglio. Nel 2018, l'anno in cui il presidente Trump si è ritirato dall'UNHRC nella sua prima amministrazione, l'organizzazione ha approvato più risoluzioni di condanna di Israele di Siria, Iran e Corea del Nord messe insieme".

Per quanto riguarda l'UNRWA, la decisione di togliere i finanziamenti all'agenza che si occupa di fornire aiuto alla popolazione di Gaza arriverebbe dopo la sospensione già voluta dall'amministrazione Biden.L'ordine esecutivo richiederebbe inoltre al segretario di Stato Marco Rubio di segnalare alla Casa Bianca quali organizzazioni internazionali, convenzioni o trattati "promuovono un sentimento radicale o antiamericano". Le azioni avverrebbero il giorno prima dell'incontro tra il presidente Trump e il premier israeliano Netanyahu