Principato di Monaco sotto shock per la scomparsa improvvisa del Ministro di Stato, l’equivalente del Presidente del Consiglio italiano

S.A.S. il Principe Alberto II ha decretato giornata di lutto nazionale giovedì 23 gennaio, quando in Cattedrale alle ore 11 si terranno i funerali di Stato. Da sabato 18 gennaio bandiere a mezz'asta.

Il Ministro di Stato del Principato di Monaco, Didier Guillaume è morto questo venerdì all'età di 65 anni. Ex ministro dell'Agricoltura in Francia, è stato ricoverato a Nizza per un malore improvviso, ma non c’è stato niente da fare. Venerdi scorso, il Governo Principesco aveva informato della necessità da parte del Ministro di Stato di sottoporsi nelle "prossime settimane a cure mediche programmate”. In un comunicato stampa, il principe Alberto II, oltre a fare le condoglianze alla moglie, la signora Béatrice Frecenon-Guillaume, ai figli, al fratello, nonché a tutta la famiglia e parenti, ha sottolineato il "notevole impegno di Ministro di Stato di Didier Guillaume”. 

Didier Guillaime aveva assunto la carica da pochi mesi, esattamente dal 2 settembre 2024, periodo durante il quale ha potuto manifestare tutta la sua determinazione e il suo know-how per fare progressi concreti su questioni essenziali per il futuro di Monaco, sia a livello nazionale che internazionale. "Anche le sue qualità umane sono state molto apprezzate” si legge sempre nel comunicato del Palazzo. Il Principe Alberto II conferma che "i doveri provvisori di Ministro di Stato restano affidati alla signora Isabelle Berro-Amadei, consigliere del Governo-Ministro delle Relazioni Esteri e della Cooperazione, che mantiene la responsabilità del suo Dipartimento. »  S.A.S. il Principe Alberto II ha decretato Giornata di lutto nazionale giovedì 23 gennaio, quando in Cattedrale alle ore 11 si terranno i funerali del Ministro di Stato Didier Guillaume. Da sabato 18 gennaio bandiere a mezz'asta. Per coloro che desiderano potranno rivolgere un ultimo saluto al Ministro, un registro di condoglianze sarà esposto nella cappella della Misericordia sulla piazza de la Mairie da lunedì 20 a Mercoledì 22 gennaio dalle ore 10 alle 17.