Addio a Jean-Marie Le Pen, morto l’ex fondatore del partito di destra Front National e papà di Marine, aveva 96 anni

Punto di riferimento della destra francese per 50 anni, Bardella: "Ha sempre servito il Paese e difeso la sua identità e sovranità"

È morto Jean-Marie Le Pen, papà di Marine e fondatore del Front National, partito di destra francese per 50 anni ha rappresentato un punto di riferimento nel Paese transalpino. Jean-Marie aveva 96 anni e a dare la notizia del suo decesso è stata la famiglia. Bardella: "Ha sempre servito la Francia e difeso la sua identità e sovranità".

Addio a Jean-Marie Le Pen, morto l’ex fondatore del partito di destra Front National e papà di Marine

Jean-Marie Le Pen è nato nel 1928 in Bretagna, dove ha trascorso la sua infanzia in una famiglia umile. La sua giovinezza è stata segnata dalla perdita del padre durante la Seconda Guerra Mondiale. Da quell'evento tirò fuori un acceso senso di patriottismo. Le Pen ha focalizzato la sua attenzione politica su temi caldi come l’immigrazione e l’identità nazionale, facendo del combattimento contro l’influenza straniera uno dei pilastri del suo programma.

Le Pen fondò il Front National, un partito attraverso il quale ha cercato di riportare l’estrema destra nell’arena politica centrale del paese. Il politico ha sempre respinto diverse accuse di razzismo e xenofobia che gli sono state fatte, presentandosi come un difensore dell’identità della "Francia eterna".

Il momento più alto arrivò nell’aprile del 2002 quando Le Pen padre sconfisse al primo turno delle presidenziali il candidato socialista Lionel Jospin e arrivò al ballottaggio contro Jacques Chirac. L'intero fronte politico si coalizzò con Chirac per impedire l’elezione di Le Pen, che uscì sconfitto dal ballottaggio in quella che però viene ricordata come una delle elezioni più travagliate della storia francese.

Deputato all'Assemblea nazionale e per più legislature all'Europarlamento, per circa 50 anni è stato riferimento dell'estrema destra francese. La sua eredità è stata presa dalla figlia Marine, che ha cambiato il nome del partito da Front National a Rassemblement National. I due hanno anche avuto diversi dissidi: la figlia lo espulse dal partito nel 2015, e gli cambiò nome. Un passo che ha rappresentato una frattura definitiva sia a livello familiare che politico.