Baltico, tranciati due cavi sottomarini per telecomunicazioni, uno collegava la Germania con la Finlandia, possibile nuovo caso Nord Stream
L'altro collega invece la Lituania con l'isola di Gotland, in Svezia. Per il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius è un "sabotaggio"
Nel Mar Baltico sono stati tranciati due cavi sottomarini, e non si sa chi possa essere stato. Il tutto è avvenuto nella notte tra domenica e lunedì: uno collega la Lituania alla Svezia e l'altro la Germania alla Finlandia.
Baltico, tranciati due cavi sottomarini per telecomunicazioni, uno collegava la Germania con la Finlandia
Uno dei cavi tranciati è quello che unisce Finlandia e Germania, 1200 chilometri tra Helsinki e Rostock che costituiscono la principale arteria digitale tra Scandinavia e Europa Centrale, interrotto alle due. L'altro collega invece la Lituania con l'isola di Gotland.
Il primo potrebbe esser stato messo fuori gioco da una "forza esterna", mentre l'altro da un "danno materiale". "È essenziale chiarire i motivi per i quali due cavi non funzionano nel Mar Baltico", ha detto in un messaggio all’Afp il ministro della Difesa della Svezia, Carl-Oskar Bohlin. Il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius avanza le prime ipotesi: "Nessuno crede che questi cavi siano stati rotti per errore. Pertanto, dobbiamo concludere, senza sapere esattamente chi sia il responsabile, che si tratta di un’azione ibrida". In buona sostanza per la Germania trattasi di sabotaggio. Possibile nuovo caso Nord Stream all'orizzonte?