Russia, demolita la dacia di Putin a Sochi dopo gli attacchi coi droni nel settembre 2023 per “timore di un attentato”
Le immagini satellitari di Google Eearth avrebbero rivelato, secondo Proekt, che la dacia di Vladimir Putin, Boucharov Ruchey, sia stata “in parte rasa al suolo”. Quelle fornite da Maxar Technologies mostrerebbero, invece, “il potenziamento” dei sistemi di protezione attorno alla residenza estiva sul Lago Valdai
Le immagini satellitari di Google Eearth avrebbero rivelato, secondo Proekt, che la dacia di Vladimir Putin, Boucharov Ruchey a Sochi, nella regione di Krasnodar in Russia, sia stata “in parte rasa al suolo”. A svelare questo avvenimento sarebbe stata un'inchiesta condotta da Proekt, un media di opposizione russa. La demolizione dell'edificio principale sarebbe avvenuta tra “febbraio e marzo 2024”, in quanto il leader russo era diventato sempre più “riluttante” a recarsi nella proprietà dopo gli attacchi coi droni ucraini nel settembre del 2023. Dalle immagini è possibile scorgere “un cantiere”, forse presagio di una “futura ristrutturazione”.
Russia, demolita la dacia di Putin a Sochi dopo gli attacchi coi droni nel settembre 2023
La residenza di Boucharov Ruchey era stata inaugurata nel 1955 ed aveva ospitato numerosi leader mondiali nel corso del tempo. Secondo l'inchiesta di Proekt, l'ultima visita del leader russo presso la residenza risalirebbe al “6 marzo scorso”, quando incontrò ildirettore dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica, Rafael Grossi. Inoltre, da quanto ha affermato il media russo, il presidente Putin “temerebbe per la sua sicurezza personale a causa dei numerosi attacchi con droni che hanno colpito obiettivi nella regione di Sochi”, sul Mar Nero, vicino al confine con l'Ucraina.
La villa di Sochi era stata ristrutturata in vista delle Olimpiadi di Sochi del 2014 e, da quel momento, Putin vi avrebbe trascorso almeno “un mese all'anno”. Inoltre, Proekt ha segnalato il leader del Cremlino avrebbe passato “gran parte della pandemia di Covid-19” in questa villa. Nel 2024, però, Putin avrebbe ridotto la sua permanenza nella residenza di Sochi “rinunciando alla consueta celebrazione del compleanno di Alina Kabayeva”, sua compagna.
"Aumento misure sicurezza attorno alla villa sul Lago Valdai”
Delle immagini satellitari fornite da Maxar Technologies mostrerebbero “il potenziamento” dei sistemi di protezione attorno alla residenza estiva del presidente russo, situata a nord di Mosca. Inolte, ci sarebbero numerosi sistemi di difesa aerea Pantsir-S1 nei pressi della villa presidenziale, sul Lago Valdai, nella regione di Novgorod. La villa, “estremamente riservata”, accoglie Putin nei periodi di riposo durante l'estate. Secondo Maxar Technologies, i sistemi Pantsir-S1, progettati per contrastare “missili da crociera e droni a corto raggio”, sarebbero stati installati “in risposta agli attacchi droni ucraini”.