Usa inviano sottomarino nucleare USS Georgia nel Mediterraneo e avvicinano l'escalation in Medioriente, "messaggio a Iran e Hezbollah"
Sottomarino equipaggiato con 154 cruise Tomahawk, un numero sufficiente a scatenare una guerra, e ad avvicinare quell'escalation in Medioriente che sembra sempre più vicina
Usa inviano sottomarino nucleare USS Georgia nel Mediterraneo, avvicinando sempre di più l'escalation in Medioriente. Sì perché l'invio di questo sottomarino con 154 missili cruise è un messaggio all'Iran e ad Hezbollah, che di certo non stanno dalla parte di Israele a differenza di Washington, e lo hanno dimostrato nelle ultime settimane.
Usa inviano sottomarino nucleare Uss Georgia nel Mediterraneo, "messaggio ad Iran ed Hezbollah"
Il sottomarino nucleare Usa USS Georgia è uno dei pochi che funge da base subacquea per il lancio di missili. Per questo è equipaggiato con 154 cruise Tomahawk, che può scagliare in salve di sei, capaci di colpire obiettivi fino a circa 1.500 chilometri di distanza. Un numero di missili sufficienti a scatenare una guerra, e ad avvicinare quell'escalation in Medioriente che sembra sempre più vicina. Ogni missile porta una testata da 450 chili di esplosivo.
L'offensiva di Israele su Gaza non si ferma, anzi. Nelle ultime ore è stata colpita una scuola: 93 morti tra cui 11 bambini. Un atto che allontana sempre di più i negoziati con Hamas, ma che soprattutto induce i Paesi del Medioriente ad entrare in azione come atto di difesa verso il popolo massacrato. Tel Aviv adesso teme la black cloud, vale a dire l’attacco in simultanea da Iran, Libano Yemen e Iraq. Teheran ha avviato operazioni militari al confine e gli Usa sembrano avere tutta l'intenzione di difendere con la forza lo storico alleato.
L’USS Georgia fa parte del rafforzamento militare annunciato il 2 agosto dal ministro della Difesa, Lloyd Austin, volto a prevenire presunti attacchi di ritorsione contro Israele. Oltre a partecipare a esercitazioni con incursori italiani e britannici, il sottomarino ha collaborato con la task force dei marines vicino a Cipro, esercitando l’integrazione con squadre esplorative marine per la precisione nei lanci di missili.