Susan Wojcicki, morta per "turbo cancro" ai polmoni l'ex ad di YouTube e "donna più potente di internet": aveva 56 anni

Nel 1999 la Wojcicki fu la sedicesima dipendente di Google. Ha ricoperto il ruolo di supervisione dell'attività pubblicitaria e di ad di YouTube per 9 anni

Susan Wojcicki, ex ad di YouTube Italia e "donna più potente di internet" è morta all'età di 56 anni per un turbo cancro ai polmoni. "Wojcicki è diventata una delle donne più influenti della Silicon Valley, contribuendo a creare l'attività pubblicitaria di Google che ha conquistato tutti", scrive il Financial Times. È stato il marito ad annunciare su Facebook il suo decesso: "E' con profonda tristezza che condivido la notizia della scomparsa di Susan Wojcicki. La mia amata moglie per 26 anni e madre dei nostri cinque figli ci ha lasciato oggi dopo due anni di convivenza con un cancro al polmone. Era una mente brillante, una madre amorevole e una cara amica per molti".

Susan Wojcicki, morta per "turbo cancro" ai polmoni l'ex ad di YouTube: aveva 56 anni

Susan Wojcicki lottava con un cancro ai polmoni da due anni. Ha ricoperto il ruolo di ceo di YouTube fino all'anno scorso, per nove anni. Nel 1999 la Wojcicki fu la sedicesima dipendente di Google. Ha ricoperto il ruolo di supervisione dell'attività pubblicitaria, nel periodo in cui i ricavi pubblicitari di Google sono cresciuti da zero a oltre 50 miliardi di dollari. Ha partecipato all'acquisizione di YouTube da parte di Google per 1,65 miliardi di dollari nel 2006, e otto anni più tardi è diventata l'ad della più famosa piattaforma di caricamento video. Quando si è diffusa la notizia, molti utenti hanno fatto ricerche sul web per capire se ci potesse essere una correlazione tra il turbo cancro e il vaccino Covid. Tuttavia per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.

La ricorda così Sundar Pichai, amministratore delegato di Google Inc. dal 2 ottobre 2015 e di Alphabet dal 3 dicembre 2019: "Incredibilmente rattristato dalla perdita della mia cara amica Susan Wojcicki dopo due anni di convivenza con il cancro. E' una persona fondamentale per la storia di Google, ed è difficile immaginare il mondo senza di lei". 

Susan Wojcicki e la censura sul vaccino Covid 

Tuttavia, in queste ore sui social si ricorda di come la Wojcicki abbia avuto un ruolo predominante per censurare qualsiasi narrativa andasse contro quella del mainstream riguardo il vaccino Covid. "Il suo periodo nel ruolo esecutivo è stato particolarmente degno di nota per la censura totale di qualsiasi informazione sui vaccini che contraddicesse la narrazione ufficiale sostenuta dal dottor Anthony Fauci e Bill Gates durante la pandemia".

Viene ricordato anche come "la morte dell'ex CEO di YouTube è avvenuta appena sei mesi dopo che suo figlio, completamente vaccinato, è stato trovato morto all'Università della California a Berkeley".