Yahya Sinwar nuovo leader politico di Hamas dopo la morte di Haniyeh: “forte messaggio di resistenza inviato a Israele”

Nato nel 1962 a Khan Yunis, una delle zone più disastrate della Striscia, è stato per 22 anni nelle carceri israeliane. E’ considerato da Israele la mente dell'attacco del 7 ottobre sul territorio dello Stato ebraico.

Yahya Sinwar è Il nuovo leader di Hamas, e sarà a capo dell’ufficio del movimento politico. A darne l’annuncio è lo stesso movimento di resistenza islamico. Sinwar, 61 anni, è considerato da Israele la mente dell'attacco del 7 ottobre sul territorio dello Stato ebraico, costato la vita a più di 1.100 persone e a seguito del quale oltre 200 sono state prese in ostaggio. La nomina è avvenuta a seguito dell’uccisione di Isma'il Haniyeh, ex capo politico di Hamas. Un omicidio che ha scatenato il desiderio di vendetta di Teheran atteso nelle prossime ore. 

 

 

Chi è Yahya Sinwar

Betty Lahat, ex direttrice del carcere dove era detenuto, in Israele, lo descrive come un uomo “volubile come un gatto, ma anche fragile e codardo come quando gli venne comunicato che aveva un cancro alla testa”, curato poi con successo dai medici israeliani. E l'analista israeliano Ehud Yaari, che lo intervistò durante la prigionia, lo definisce "uno psicopatico astuto e sofisticato". Mentre Michael Koubi, ufficiale dello Shin Beth che lo interrogò per ore durante la sua prigionia, lo ricorda come un essere "duro e privo di emozioni , con gli occhi di un assassino". Sinwar tornò in libertà nello scambio tra mille detenuti palestinesi e il soldato Gilad Shalit tenuto per 5 anni e mezzo nei tunnel, con una decisione presa dal premier Benyamin Netanyahu. Per l'Idf "c'è solo un posto per Sinwar. Ed è accanto a Deif". 

La risposta di Israele

La risposta di Israele non si è fatta attendere. Il ministro degli Esteri sostiene che "La nomina dell'ultraterrorista Yahya Sinwar a nuovo leader di Hamas, al posto di Ismail Haniyeh, è un'ulteriore valida ragione per eliminarlo rapidamente e cancellare questa vile organizzazione dalla faccia della terra". Lo scrive su X il ministro degli Esteri israeliano Israel Katz

La previsione degli esperti sulla sua nomina

Michael Milshtein , noto esperto del Medio Oriente porchi giorni fa aveva lanciato una previsione su chi sara il successore di Hanyeh: "Con la morte di Haniyeh, Sinwar è l'uomo che veramente comanda nella Striscia. Lui disprezzava Haniyeh perchè era tra quelli in giacca e cravatta, senza esperienza militare, che non hanno sofferto in prigione come lui e non capiscono che la visione è la jihad, non i progetti politici", aveva commentato. In sostanza, per l'analista, alla morte di Haniyeh, Sinwar "non ha brindato”, ma sicuramente la sua uccisione ha creato uno spazio operativo più confortevole".