Il regista David Lynch: "Ho un enfisema polmonare, non posso più stare sul set, posso fare solo brevi passeggiate”
Il regista americano, nonostante la malattia, conferma il suo ottimo stato di salute attraverso degli esami medici
Il noto produttore cinematografico americano David Lynch ha annunciato di essere affetto da un enfisema polmonare. Il regista, ha dichiarato di non permettersi più permettere di lavorare sul set, nonostante abbia dei progetti avviati da tempo. Può solamente concedersi brevi passeggiate. In un'intervista alla rivista britannica Sight and Sound, il regista di lungometraggi cult, come Twin Peaks, Mulholland Drive e Sailor and Lula afferma che la sua mobilità è ridotta e che in futuro potrebbe essere costretto a dirigere i suoi attori da remoto
I dettagli del post su X
Su X ha associato la malattia ai tanti anni da fumatore accanito. “Ho l'enfisema a causa dei tanti anni in cui fumo. Devo dire che mi è piaciuto moltissimo fumare, e adoro il tabacco - il suo odore, accendere le sigarette, fumarle - ma c'è un prezzo da pagare per questo piacere, e il prezzo per me è l'enfisema.” -ha scritto il regista su X. La possibile lontananza dal Set. Ciò nonostante, successivamente ha scritto su X che non si ritirerà mai: “Ho smesso di fumare due anni fa, ho fatto recentemente gli esami medici e, buona notizia, la mia salute è ottima a parte l'enfisema. Sono pieno di gioia e non andrò mai in pensione”. Quando si è diffusa la notizia, sul web sono state effettuate molte ricerche dagli utenti per capire se la malattia possa essere correlata al vaccino Covid, alla luce degli ultimi studi dai quali emerge un aumento di problematiche cardiovascolari, come enfisemi, trombosi, mio-pericarditi, oppure cancro e danni al sistema immunitario dopo le somministrazioni. Numerose ricerche precedenti hanno rilevato che l’incidenza di complicazioni cardiovascolari è più elevata dopo il vaccino Covid. Ad esempio, sono state segnalate incidenze di miocardite e pericardite in seguito a vaccini a base di mRNA, come il vaccino Pfizer/Biotech, e di trombocitopenia indotta da vaccino in seguito a vaccini a base di adenovirus, come il vaccino AstraZeneca. Tra gli studi in merito, c’è cui quello su Microorganism, il quale descrive come il vaccino covid mRNA aumenti mortalità per effetti collaterali e danni a sistema immunitario e senza impedire il contagio. Oppure ci sarebbe lo studio della Finders University, il quale ha affermato che in molti casi, dopo il vaccino, si siano verificate delle trombosi, molti dei quali hanno condotto alla morte improvvisa del paziente. Ma per il momento non ci sono informazioni sul vaccino ed eventuali reazioni avverse soprattutto sul caso di David Lynch.
I progetti ancora in corso
Nonostante le sue condizioni di salute Lynch sta ancora lavorando ad alcuni progetti. Dal 2010 aspetta che il suo copione di Antelope don't run no more, possa essere realizzato e trasmesso sul grande schermo. Di recente Lynch ha dovuto incassare il “no” di Netflix per “Snootworld”, un progetto animato su cui per anni il regista ha lavorato insieme a Caroline Thompson, nota per il suo apporto in “Edward Mani di Forbice” e “The Nightmare Before Christmas”.