Addio a Jon Landau, morto per ‘turbo cancro’ a 63 anni il produttore di Titanic e Avatar, malattia scoperta 16 mesi fa

Arrivò a lavorare a fianco di James Cameron dopo aver lavorato come vicepresidente esecutivo dei lungometraggi alla 20th Century Fox, dove ha supervisionato grandi successi come Mamma ho perso l'aereo e il suo sequel, oltre che Mrs Doubtfire e True lies

Il produttore cinematografico Jon Landau è morto per un turbo cancro. Ha messo la sua firma in successi come Titanic ed Avatar, entrambi di James Cameron, ed entrambe fortunatissime pellicole al botteghino. Il decesso è stato reso noto dall copresidente della Disney Entertainment, Alan Bergman: "Jon era un visionario che con il suo straordinario talento e la sua passione ha dato vita ad alcune delle storie più indimenticabili sul grande schermo. Il suo notevole contributo all'industria cinematografica ha lasciato un segno indelebile e ci mancherà profondamente. È stato un produttore iconico e di successo, ma era una ancor miglior persona. Una vera forza della natura che ha ispirato tutti coloro che lo circondavano". Aveva una moglie Julie Landau, e due figli, Jamie e Jodie. 

Addio a Jon Landau, morto per ‘turbo cancro’ il produttore cinematografico di Titanic e Avatar

Jon Landau è nato a New York il 23 luglio 1960. Era figlio dei produttori cinematografici Ely e Edie Landau. Ha mosso i primi passi sui set negli anni '80 come production manager, fino a diventare produttore per Cameron. Arrivò a lavorare a fianco del regista dopo aver lavorato come vicepresidente esecutivo dei lungometraggi alla 20th Century Fox, dove ha supervisionato grandi successi come Mamma ho perso l'aereo e il suo sequel, oltre che Mrs Doubtfire e True lies.

C'è la sua firma in Titanic, film campione di incassi e di premi Oscar: 14 nomination e 11 vittorie. "Non so recitare, non so comporre e non so fare gli effetti visivi. Credo sia per questo che produco", scherzò Landau mentre ritirava la statuetta per il miglior film con Cameron al suo fianco. Una pellicola che vide un giovane Leonardo DiCaprio e una quasi sconosciuta Kate Winslet recitare in un dramma romantico passato alla storia. È morto per un turbo cancro diagnosticato 16 mesi fa. Quando si è diffusa la notizia, sul web sono state effettuate numerose ricerche per capire se ci potesse essere una correlazione fra il turbo cancro e il vaccino Covid, ma per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse. La sua morte per Cameron significa "una parte di me strappata via".