Ballottaggio Francia, exit poll e risultati: Nfp primo (172-192 seggi), poi Macron (150-170) e Le Pen (132-152), Mélenchon: "Pronti a governare"

Il Rassemblement National non è il primo partito, exploit della sinistra. Mélenchon: "Macron sconfitto, noi pronti a governare"

Oggi è il giorno del ballottaggio in Francia. Il secondo turno delle elezioni, ecco quindi exit poll e risultati. Sorpresa Nfp, che con una forbice tra 172 e 192 seggi è il primo partito. Segue Ensemble di Macron con 150-170 ed infine Le Pen con 132-152. Ultimi i repubblicani, 57-67. 501 i seggi da assegnare dopo i 76 già assegnati nel primo turno. Dai seggi fuoriescono risultati totalmente diversi da quelli delle europee e soprattutto da quelli del primo turno. Festeggia Mélenchon: "Macron sconfitto, noi pronti a governare".

Melenchon: "Macron sconfitto, basta scuse", Rn: "Delusi"

Cosi il leader di LFI Jean-Luc Mélenchon subito dopo le prime stime dei risultati: "Il Nuovo Fronte Popolare è pronto a governare, abbiamo ottenuto un risultato che ci dicevano fosse impossibile. È un enorme sollievo per gran parte del Paese. La volontà del popolo deve essere rigorosamente rispettata. Nessun accordo sarebbe accettabile. La sconfitta del Presidente della Repubblica e della sua coalizione è chiaramente confermata. Il presidente deve inchinarsi e accettare la sua sconfitta. Il presidente deve chiedere al Nuovo Fronte Popolare di governare", ha aggiunto. "Il popolo ha votato secondo coscienza".

Il portavoce del Rassemblement National (Rn), Sebastien Chenu, si è detto "deluso" dai risultati del secondo turno delle elezioni legislative, sottolineando che - a suo parere - la Francia "è sprofondata nel pantano" a causa di "alleanze innaturali". "Saremo un'autentica forza di opposizione, i macronisti hanno finito per eleggere il Nuovo Fronte Popolare".

Ballottaggio Francia, exit poll e risultati: Nfp primo a sorpresa (172-192 seggi), Macron secondo (150-170) e Le Pen terza (132-152)

Il voto del ballottaggio in Francia non rispecchia quanto già visto alle europee e durante il primo turno di elezioni. Le Pen è terza, superata da addirittura entrambi i partiti che le facevano e le fanno opposizione. La Gauche è il primo partito, e potrebbe conquistare fino a 192 seggi. Segue Ensemble di Macron che potrebbe arrivare a 170 ed infine proprio RN di Marine Le Pen. Di certo un risultato che nemmeno lei si aspettava.

Alla fine gli exit poll dei media svizzeri che davano la sinistra in vantaggio ci avevano azzeccato. Questi i risultati degli istituti di ricerca elvetici: l'Nfp primo con 175-215 seggi, seguito da Ensemble con 150-170 seggi, mentre Rn sarebbe terza con 130-160 seggi.

I media belgi invece stavolta non ci hanno preso. Avevano raccolto queste informazioni principalmente nei piccoli centri. Le urne si sono definitivamente chiuse alle 20. Queste elezioni promettono comunque di cambiare la Francia e l'Europa. I cittadini si sono riversati in massa per votare la destra alle europee e al primo turno, mentre diversa è stata la situazione quest'oggi, dove evidentemente l'appello di calciatori e media francesi pare aver ribaltato i pronostici. Macron ha sciolto il Parlamento circa un mese fa, una scelta che secondo suo padre, aveva preso già da un po' di tempo. Una scelta non molto fortunata. 

Chi non delude finora è l'affluenza, anche per questo secondo turno stimata a livelli record. Alle 17 era infatti 59,71%, mai così alta dal 1981.