Putin incontra Xi ed Erdogan ad Astana, il presidente turco: "Accordo di pace possibile", lo zar: "Relazioni Russia-Cina migliori della storia"
Dal Cremlino arrivano anche delucidazioni su possibili dialoghi tra il presidente russo, Vladimir Putin, e il candidato repubblicano alla presidenza Usa Donald Trump sulla guerra in Ucraina
Putin incontra Xi ed Erdogan ad Astana. "Le relazioni tra Mosca e Pechino, ha detto Putin incontrando Xi Jinping ad Astana, stanno vivendo "il periodo migliore nella loro storia", sono le parole dello zar, in visita come detto nella capitale del Kazakistan, dove è presente anche Erdogan. Proprio dal presidente della Turchia arriva l'ennesima proposta di pace: "Possiamo gettare le basi per un accordo di cessate il fuoco".
Putin incontra Xi ed Erdogan ad Astana, il presidente turco: "Accordo di pace possibile"
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha detto all'omologo russo, Vladimir Putin, che la Turchia può "gettare le basi per un accordo che ponga fine alla guerra tra Russia e Ucraina con un cessate il fuoco prima e poi con una pace giusta che soddisfi sia Mosca che Kiev". Lo ha confermato la presidenza della Repubblica di Ankara, facendo riferimento a un incontro tra Erdogan e Putin ad Astana, in Kazakhstan.
Lo zar: "Relazioni Russia-Cina migliori della storia"
"Le relazioni tra Russia e Cina stanno vivendo il periodo migliore nella loro storia essendo basate "sui principi di uguaglianza, benefici reciproci e rispetto per la sovranità di entrambi". Sono le parole del presidente russo Vladimir Putin incontrando ad Astana quello cinese Xi Jinping.
Russia, Cremlino non esclude incontro Guterres-Putin ad Astana
Dal Cremlino arrivano anche delucidazioni su possibili dialoghi tra il presidente russo, Vladimir Putin, e il candidato repubblicano alla presidenza Usa Donald Trump sulla guerra in Ucraina. Smentita quindi la voce secondo cui Trump starebbe valutando una proposta di accordo di pace da presentare, in caso di rielezione alla Casa Bianca, a Putin che porrebbe un limite all'espansione a est della Nato (Kiev compresa) e stabilirebbe quali territori ucraini Mosca potrebbe mantenere dopo la guerra. Lo riporta la Tass. "No, non è vero", ha tagliato corto Peskov.