Elezioni Francia, vittoria di Le Pen al primo turno col 33%, il 7 luglio il ballottaggio, Macron invoca un "blocco repubblicano"

I diversi istituti di sondaggio, dopo la fine delle elezioni in Francia, forniscono al partito di Marine Le Pen una forbice tra 240 e 310 seggi, con la maggioranza assoluta fissata a 289

L'esito finale delle elezioni in Francia vede la destra di Marine Le Pen vittoriosa al primo turno col 33% dei voti, la gauche al 28% e Macron al 20,1%. Alla chiusura dei seggi, il responso è quello di una vittoria netta per il RN che adesso attende il ballottaggio del 7 luglio. Il giovanissimo Jordan Bardella, 28 anni, è vicinissimo all'Eliseo. La Francia è pronta a virare a destra, in quella che si preannuncia essere una vera e propria rivoluzione. Macron nel frattempo invoca un "fronte repubblicano".

Elezioni Francia, vittoria di Le Pen al primo turno col 33%, il 7 luglio il ballottaggio

I diversi istituti di sondaggio, dopo la fine delle elezioni in Francia, forniscono al partito di Marine Le Pen una forbice tra 240 e 310 seggi, con la maggioranza assoluta fissata a 289. Al primo turno sono stati eletti 39 deputati del RN, contro i 32 del Nuovo Fronte Popolare, e settimana prossima RN riuscirà a ottenere una forte maggioranza relativa o addirittura assoluta. Sullo sfondo l'ipotesi di un’Assemblea Nazionale bloccata senza alleanze tra i tre blocchi. Ad oggi l'ipotesi più probabile è quella di una "cohabitation", una convivenza senza precedenti tra il presidente e un governo completamente diverso.

Chi esce sconfitto è senza dubbio Emmanuel Macron. La scelta di sciogliere il Parlamento dopo la disfatta alle elezioni europee si è rivelata fallimentare. Nella serata di ieri, gli exit poll e i primi risultati dopo la chiusura delle urne davano già un antipasto di quelle che sarebbero state le percentuali definitive.

Per Emmanuel Macron, "davanti al Rassemblement National, è arrivato il momento di un'ampia unione chiaramente democratica e repubblicana per il secondo turno". Felicità dalle parti del partito di Le Pen, che dopo la vittoria ha esclamato: "Abbiamo cominciato a cancellare il blocco macroniano. Questa di stasera è la prima tappa di una marcia verso l'alternanza politica per condurre le riforme di cui ha bisogno il Paese". Jordan Bardella: "Sarò il premier di tutti".

L'affluenza finale per le elezioni in Francia è stimata attorno al 66%. 49 i milioni di francesi chiamati al voto per eleggere 577 deputati. Un appuntamento a cui tantissimi hanno risposto presente. Secondo i dati del Ministero dell'Interno hanno votato in tutto 10.625.662 francesi