Gaza, l'Armenia riconosce lo Stato della Palestina, 144esimo Paese sui 193 delle Nazioni Uniti, ministro Esteri: "Ora soluzione 2 Stati"

"La Repubblica d'Armenia respinge categoricamente gli attacchi contro le infrastrutture civili, la violenza contro la popolazione civile e la presa di ostaggi di civili durante i conflitti armati"

Il Ministero degli Esteri della Repubblica d'Armenia ha rilasciato una dichiarazione sul riconoscimento dello Stato di Palestina, arrivato nella giornata di oggi, venerdì 21 giugno. “La catastrofica situazione umanitaria a Gaza e il conflitto militare in corso sono tra le principali questioni dell’agenda politica internazionale che richiedono una soluzione. La Repubblica d'Armenia respinge categoricamente gli attacchi contro le infrastrutture civili, la violenza contro la popolazione civile e la presa di ostaggi di civili durante i conflitti armati, unendosi alle richieste della comunità internazionale per il loro rilascio incondizionato".

Gaza, l'Armenia riconosce lo Stato della Palestina, 144esimo Paese sui 193 delle Nazioni Uniti, ministro Esteri: "Ora soluzione 2 Stati"

“La Repubblica d’Armenia ha aderito alle risoluzioni dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che chiedono un cessate il fuoco immediato a Gaza. Inoltre, la Repubblica d’Armenia è sinceramente impegnata a instaurare la pace e la stabilità in Medio Oriente e una riconciliazione duratura tra il popolo ebraico e quello palestinese. Su varie piattaforme internazionali, la nostra posizione è stata costantemente a favore di una soluzione pacifica e globale della questione palestinese e sosteniamo la soluzione dei “due Stati” al conflitto israelo-palestinese. Siamo convinti che questo sia l’unico modo per garantire che sia i palestinesi che gli israeliani possano realizzare le loro legittime aspirazioni. “Sulla base di quanto sopra e riaffermando il nostro impegno nei confronti del diritto internazionale e dei principi di uguaglianza, sovranità e convivenza pacifica dei popoli, la Repubblica di Armenia riconosce lo Stato di Palestina”, si legge nella dichiarazione.

Ministro degli Esteri: "Ora i due Stati"

Il ministero degli Esteri armeno ha motivato l’annuncio del riconoscimento con la crisi umanitaria in corso nella Striscia e l’obiettivo di favorire una "riconciliazione tra il popolo ebraico e quello palestinese". Ha parlato della soluzione dei due stati, quella che prevede una pacifica convivenza tra israeliani e palestinesi all’interno di due stati, uno israeliano e uno palestinese, finora al centro di tutte le trattative di pace degli ultimi decenni. Ha poi chiesto il cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi "senza condizioni".