Russia, Putin ordina esercitazioni nucleari al confine ucraino, Peskov: "Dichiarazioni Macron creano serie di tensioni senza precedenti"
Durante l'esercitazione verranno adottate una serie di misure per esercitarsi nella preparazione e nell'uso di armi nucleari non strategiche", ha affermato il ministero della Difesa
Il presidente russo Vladimir Putin ha ordinato all'esercito di effettuare esercitazioni sulle armi nucleari che coinvolgano la Marina e le truppe con base vicino all'Ucraina. Le esercitazioni nucleari russe rispondono alle affermazioni occidentali sull'invio di truppe in Ucraina, come affermato dal portavoce del Cremlino Dmitri Peskov: "Le dichiarazioni di Macron sul possibile invio di truppe in Ucraina segnano una serie di tensioni senza precedenti".
Russia, Putin ordina esercitazioni per uso armi nucleari, Peskov: "Dichiarazioni Macron creano serie di tensioni senza precedenti"
Il presidente russo Vladimir Putin ha ordinato all'esercito di effettuare esercitazioni sulle armi nucleari che coinvolgano la Marina e le truppe con base vicino all'Ucraina. "Durante l'esercitazione verranno adottate una serie di misure per esercitarsi nella preparazione e nell'uso di armi nucleari non strategiche", ha affermato il ministero della Difesa. La misura è stata presa "su istruzioni del comandante in capo supremo delle forze armate della Federazione Russa", ossia Vladimir Putin.
Una mossa, secondo quanto afferma Mosca, che mira a "mantenere la prontezza" dell'esercito a proteggere il Paese, "in risposta alle dichiarazioni provocatorie e alle minacce rivolte contro la Russia da alcuni funzionari occidentali", ha aggiunto il ministero. Nell'ottobre 2023, la Russia aveva annunciato che Vladimir Putin aveva supervisionato il lancio di missili balistici durante manovre militari volte a simulare un "massiccio attacco nucleare" in risposta a Mosca. Durante queste esercitazioni, un missile balistico intercontinentale Iars è stato lanciato dal cosmodromo di Plesetsk, nel Nord della Russia, e un altro missile balistico Sineva da un sottomarino nel Mare di Barents.
Una risposta a Macron
Le imminenti esercitazioni nucleari annunciate dalla Russia sono una risposta ai commenti "senza precedenti", in particolare quello del presidente francese Emmanuel Macron, sull'invio di truppe in Ucraina. "È ovvio che stiamo parlando delle dichiarazioni di Macron e dei rappresentanti britannici", ha detto il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov quando i giornalisti gli hanno chiesto cosa avesse provocato le esercitazioni, aggiungendo: "Si tratta di una fase completamente nuova di escalation di tensioni. È senza precedenti e richiede misure speciali."