California, a San Diego un Pitt Bull femmina si prende cura dei gatti orfani

Il cane Ginger ha un potere magico e si fa voler bene da tutti i mici

Siamo a San Diego negli Stati Uniti, in una particolare situazione di amore e solidarietà tra animali differenti. All'inizio sembrano un po' titubanti, non sanno se fidarsi, ma poi si lasciano conquistare dalla sua gentilezza. In fondo sono dei cuccioli che chiedono solamente di essere amati e protetti. Poco importa se loro sono dei gatti e lei è un cane. Una femmina di Pit Bull. Il protagonista di questa storia è un quattrozampe con una dote davvero speciale, che gli ha permesso di essere una perfetta 'madre' per decine di felini in attesa di una famiglia. Ginger (questo il nome del cane) possiede una capacità senza eguali di accogliere, una sorta di magia. Grazie alla gentilezza, all'empatia, all'affetto è diventata la mascotte ufficiale del centro di soccorso Geo Beats Animals in California. E pensare che pure Ginger era un cucciolo in difficoltà. Lo stesso amore ricevuto, ora lo restituisce agli altri. "Era così dolce e gentile. Ho subito pensato che se avessi voluto continuare a salvare gli animali, lei sarebbe stata un membro straordinario della mia squadra" dice la sua amica padrona. E così è stato. Quando arriva un nuovo gatto, Ginger gli permette di avvicinarsi: il Pit Bull capisce che hanno bisogno di essere curati, sa quando dovrebbero ricevere il cibo e non gli fa mai mancare nulla. “Alcuni dei gattini più grandi fanno maggior resistenza, ma alla fine lei li convince sempre. Non ricordo nessun felino entrato scettico e uscito con lo stesso pensiero". La sua sola presenza è sufficiente per rallegrare la vita dei mici sotto le sue cure. "Quando hanno paura o hanno freddo, lei sarà lì per loro. La sua energia calma e materna è fantastica per questi gattini che imparano così ad interagire anche con i cani".