Camera Usa approva 'aiuti' per armi per 61 mld $ a Kiev e 26 a Israele, ok a bando di TikTok se proprietario non venderà la sua quota entro un anno
L'incontentabile Zelensky gioisce "per la decisione che mantiene la storia sulla strada giusta. Cremlino: "Questa decisione ucciderà ancora più ucraini a causa del regime di Kiev"
La Camera Usa approva un mega pacchetto di 'aiuti' per Kiev e Israele. Si tratta di 61 miliardi di dollari per il primo e 26 per il secondo, di cui 9 per gli aiuti umanitari a Gaza. Dopo uno stallo di mesi Joe Biden ha ottenuto quello che voleva: allontanare il 'cessate il fuoco' nelle due guerre in corso e alimentare il conflitto. L'incontentabile Zelensky gioisce "per la decisione che mantiene la storia sulla strada giusta. La democrazia e la libertà avranno sempre un significato globale e non verranno mai meno finché l'America contribuirà a proteggerle".
Ucraina, ore decisive per armi Usa: oggi il voto a Washington
Camera Usa approva 'aiuti' per 61 mld $ a Kiev e 26 a Israele
Il pacchetto completo approvato dalla Camera Usa è di 95 miliardi di dollari. Di questi, 61 andranno a Kiev, 26 ad Israele ed il resto a Taiwan. Il provvedimento dovrà adesso passare dal Senato, dove per i democratici sono in maggioranza. Dei 61 miliardi per Kiev, 23 miliardi verrebbero utilizzati per rifornire le armi, le scorte e le strutture statunitensi, più di 11 miliardi per finanziare le attuali operazioni militari degli Stati Uniti nella regione e 14 verranno usati dall'Ucraina per acquistare sistemi d'arma avanzati e altre attrezzature di difesa.
La mossa degli Stati Uniti però non piace al Cremlino. "La decisione di fornire aiuti all'Ucraina era attesa e prevedibile. Ciò arricchirà ulteriormente gli Stati Uniti d'America e rovinerà ancora di più l'Ucraina, uccidendo ancora più ucraini a causa del regime di Kiev".
La Camera Usa ha approvato anche gli aiuti a Israele. Si tratta di 26 miliardi di dollari, di cui 9 per gli aiuti umanitari a Gaza. Oltre cinque miliardi sono destinati alla difesa aerea, dall'Iron Dome al David's Sling e all'Iron Beam. Per il capo della diplomazia israeliana Israel Katz, invia "un forte messaggio ai nostri nemici". Questo voto "dimostra gli stretti legami e la partnership strategica tra Israele e gli Stati Uniti e invia un forte messaggio ai nostri nemici".
Ok a bando di TikTok, ma...
La Camera Usa ha anche dato il via libera al bando di TikTok, a patto che il proprietario cinese non venda la sua quota entro un anno. 325 voti favorevoli e 65 voti contrari, con oltre 170 milioni di americani, compreso l'attuale presidente Biden che potrebbero cancellare il proprio profilo. Per la piattaforma, vietare TikTok "violerebbe la libertà d'espressione".