Cancro alla pelle per il famoso streamer Ninja, "Sembrava solo un neo al piede ma è un melanoma, sono sotto shock"
Quello che sembrava un banale neo sul piede è in realtà un tumore diagnosticato in questi giorni al gamer più famoso di Twich
"Mi hanno diagnosticato un cancro, sono sotto shock": è l'annuncio rivolto ai suoi fan da Ninja, ovvero il 32enne Tyler Blevins, lo streamer più famoso di Twitch a cui è stato diagnosticato un tumore dopo una visita di controllo dermatologica.
"Volevano rimuovere il neo ma in realtà era un melanoma"
Lo streamer americano campione di Fortnite ha condiviso la diagnosi con i suoi 19 milioni di follower su Twitch e poi sui social. "Qualche settimana fa - ha scritto - sono andato da un dermatologo per un controllo annuale della pelle che Jess aveva programmato per me. C'era un neo sulla pianta del piede che volevano rimuovere solo per fare attenzione. In realtà è un melanoma, i medici sono ottimisti sul fatto che lo abbiamo preso nelle fasi iniziali". La malattia di Blenvis è l'ennesimo caso registrato: sono aumentati infatti in tutto il mondo i casi di tumore nei giovani, con i tassi più elevati nei Paesi ad alto reddito, tra cui gli Stati Uniti e l’Europa occidentale. Sul web in tanti in queste ore si stanno chiedendo se ci sia una correlazione tra il tumore e le reazioni avverse al vaccino Covid. Qualcuno ha ricordato che Ninja si era vaccinato contro il Covid: il 10 aprile del 2021 aveva postato una foto mentre si sottoponeva alla prima dose. Qualche utente aveva scritto che dopo il vaccino Covid sarebbe "morto in due settimane". "Che possa trattarsi di una reazione avversa al vaccino Covid?", si chiedono diversi utenti che seguono Ninja.
L'appello ai fan: "Vi aggiornerò, ma fate i controlli"
"Sono ancora un po' sotto shock ma voglio tenervi tutti aggiornati - ha aggiunto lo streamer - . Mi hanno fatto un'altra biopsia e hanno rimosso un'area più ampia intorno al melanoma, i medici sperano che si riusciranno a vedere meglio i bordi durante l'analisi al microscopio. Questo significherebbe che le cellule non si sono diffuse. Fate i controlli". Secondo l’American Academy of Dermatology, il cancro della pelle è la forma più comune negli Stati Uniti, 1 americano su 5 rischia di sviluppare il cancro della pelle nel corso della sua vita. Il melanoma diagnosticato a Blenvis però è un raro tipo di cancro alla pelle che si diffonde molto velocemente in altre parti del corpo, secondo i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie.
Il cancro alla pelle di solito compare intorno a 66 anni
Di solito l'età media in cui viene diagnosticato un melanoma è 66 anni. Anche se, come spiega l‘American Cancer Society, quello di Belvis è comune anche nei giovani adulti. Tra i fattori di rischio c'è l'esposizione ai raggi UV, una storia familiare di cancro alla pelle e la presenza di molti nei. Le raccomandazioni sono di usare la protezione solare, evitare la luce solare diretta a mezzogiorno e i lettini abbronzanti per prevenire il cancro della pelle. Oltre ad effettuare regolarmente gli esami di controllo e rivolgersi a un dermatologi se si notano macchie sospette sulla pelle. In Italia, stando all’ultimo rapporto “I numeri del cancro in Italia” dell’Associazione italiana di oncologia medica (AIOM), i casi di cancro sono stati 395mila nel 2023 (208mila negli uomini e 187mila nelle donne in tutte le fasce di età), 18.000 in più rispetto al 2020, con un incremento nei pazienti più giovani.