Gaza, Biden: “Difficile tregua entro Ramadan”, Oms: “In 5 mesi morti 31mila palestinesi e 72mila feriti, ora basta”
Intanto Blinken ha sottolineato uno stretto coordinamento con i partner regionali per promuovere la calma durante il Ramadan
Cambia di giorno in giorno il pensiero di Joe Biden su una possibile tregua a Gaza. Dal "sono quasi certo che lunedì (26 febbraio) si troverà un accordo" si è passati alla quasi impossibilità di applicare il cessate il fuoco prima del Ramadan. Le difficoltà per far trovare ad Israele e Hamas un accordo totale sono tante e le speranze del presidente americano di mettere in pausa un conflitto che dura da 5 mesi sembra assai complicato. Intanto l'Oms continua a denunciare quanto accade a Gaza. Dall'inizio del conflitto sono morti quasi 31mila palestinesi. 72mila sono rimasti feriti, senza contare i dispersi e gli sfollati. Numeri impressionanti.
Gaza, Biden: “Difficile tregua entro Ramadan”
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha avvertito che sarà "difficile" garantire un cessate il fuoco tra Israele e Hamas entro il mese sacro musulmano del Ramadan."Sembra difficile", ha detto Biden ai giornalisti quando gli è stato chiesto se un accordo per fermare il conflitto, che dura da cinque mesi, possa essere raggiunto entro il Ramadan, che dovrebbe iniziare già domenica, a seconda dell'avvistamento della luna.
Denuncia Oms, a Gaza 5 mesi in condizioni infernali
Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ha ribadito gli appelli per un cessate il fuoco a Gaza, condannando quelli che ha definito "cinque mesi vissuti in condizioni infernali nell'enclave palestinese. Quasi 31.000 persone hanno perso la vita, oltre 72.000 sono state ferite, migliaia sono i dispersi e gli sfollati", ha scritto in un post su X. "406 attacchi all'assistenza sanitaria, 118 operatori sanitari sono in detenzione, 1 ospedale su 3 è solo parzialmente o minimamente funzionante", ha osservato. "Quando tutto ciò sarà abbastanza?", ha chiesto concludendo il suo post sul suo profilo social.
Blinken: "Tregua per almeno sei settimane"
Il segretario di Stato americano Antony Blinken ha parlato con il ministro degli Esteri egiziano Sameh Shoukry, come ribadito dal portavoce del Dipartimento di Stato Matthew Miller. Secondo Miller, i due "hanno discusso gli sforzi per raggiungere un cessate il fuoco a Gaza per un periodo di almeno sei settimane come parte di un accordo che rilascerebbe gli ostaggi detenuti da Hamas e aumenterebbe l'assistenza umanitaria". La dichiarazione aggiunge che Blinken "ha sottolineato uno stretto coordinamento con i partner regionali per promuovere la calma durante il mese sacro del Ramadan e prepararsi per la fase post-conflitto".