Missili Taurus all'Ucraina, Russia intercetta ufficiali tedeschi che discutono l'invio. Mosca: "La Germania vuole la guerra"
Un vero e proprio imbarazzo in seno al governo capeggiato da Scholz, che si è affrettato a smentire il fatto che la Germania sia pronta ad inviare i potenti razzi a Kiev, che potrebbero colpire la Russia
La Germania pronta a inviare missili Taurus all'Ucraina? Così sembra, stando ad un'intercettazione di ufficiali tedeschi che discutono l'invio ed anche come colpire alcuni obiettivi strategici come il ponte Kerch in Crimea. Russia Today ha divulgato il contenuto di un audio che dura ben 40 minuti. Un vero e proprio imbarazzo in seno al governo capeggiato da Scholz, che si è affrettato a smentire il fatto che la Germania sia pronta ad inviare i potenti razzi a Kiev, che potrebbero colpire la Russia. Mosca invece è passata al contrattacco, sostenendo come "Berlino" voglia "la guerra".
Missili Taurus all'Ucraina, Russia intercetta ufficiali tedeschi che discutono l'invio
La Germania vuole entrare in guerra? È quanto sostiene Mosca dopo il "Taurusgate", vale a dire il possibile invio dei missili all'Ucraina. Un arsenale bellico potente, che potrebbe portare all'escalation più che aiutare Kiev a colpire la Crimea. Gli ufficiali tedeschi ne hanno parlato e dopo l'audio la Csu minaccia una commissione d’inchiesta parlamentare. I politici tedeschi sono indignati del fatto che da Mosca siano riusciti ad intercettare facilmente una discussione così seria, ma anche del fatto che il governo non è stato realmente serio quando ha sostenuto di non voler mandare i Taurus all'Ucraina. I militari tedeschi avrebbero utilizzato per la videoconferenza una semplice connessione via Webex e cellulare, invece di una linea criptata, rendendo il tutto molto più semplice da captare per i sofisticati sistemi di spionaggio russi.
Dmitri Medvedev ha parlato di Scholz come un "cancelliere-salame", ed ha aggiunto: "Anche se non sa niente e se non ha ordinato nulla del genere, la storia ci rammenta molti esempi in cui soldati sono stati in grado di iniziare o provocare guerre". L'ex Segretario di Stato per la difesa del Regno Unito sostiene come Scholz sia "l'uomo sbagliato nel posto sbagliato".
Il caso intercettazioni è per il premier tedesco "è una questione molto seria. Si sta indagando con grande attenzione, intensità e rapidità", ha detto a margine di un incontro al Vaticano.
Cosa sono i missili Taurus
Il Taurus è un missile da crociera lanciato da un aereo, con una gittata potenziale di 500 chilometri. Le sue varianti da esportazione hanno invece una gittata inferiore, che si attiene al range tra 300 e 400 kilometri. Più che sufficiente comunque per colpire diversi obiettivi importanti in profondità in Russia. È in dotazione delle aeronautiche di Germania, Spagna e Corea del Sud.
Olaf Scholz aveva escluso un invio in Ucraina, dichiarando che "hanno una gittata molto lunga" e che "ciò che i britannici e i francesi riescono a fare in termini di controllo dell’obiettivo (con gli Scalp o Storm Shadow, ndr), non può essere fatto in Germania".