Funerali Navalny il 1° marzo a Mosca, sepolto nel cimitero Borisovskoe. La moglie attacca Putin: “Mafioso sanguinario, non politico”

La vedova del dissidente russo, Yulia Navalnaya, intervenendo alla plenaria del Parlamento Ue a Strasburgo ha parlato della morte di suo marito e di Putin

La cerimonia funebre per Alexei Navalny si terrà venerdì 1° marzo alle 14 nella chiesa dell'Icona della Madre di Dio a Maryeno, nel sud-est di Mosca, e il suo corpo sarà sepolto nel cimitero di Borisovskoe, uno dei più antichi della capitale russa. A dirlo è stata la portavoce, Kira Yarmysh. La vedova del dissidente russo, Yulia Navalnaya, intervenendo alla plenaria del Parlamento Ue a Strasburgo ha parlato della morte di suo marito e di Putin. "L'omicidio pubblico di mio marito ha dimostrato ancora una volta a tutti che Putin è capace di tutto e che non si può negoziare con lui".

Funerali Navalny il 1° marzo a Mosca, sepolto nel cimitero Borisovskoe. La moglie attacca Putin: “Mafioso sanguinario, non politico”

Il funerale di Alexei Navalny si terrà venerdì 1° marzo a Mosca. Il corpo del dissidente di Putin verrà sepolto nel cimitero di Borisovskoe. La notizia arriva nel giorno in cui Yulia Navalnya, vedova dell'oppositore russo Alexei Navalny, è stata accolta al Parlamento europeo a Strasburgo da un lungo applauso. La presidente del Parlamento, Roberta Metsola, ha ringraziato Navalnaya per aver accettato di parlare in un momento così doloroso. 

“Pensavo che nei 12 giorni trascorsi dalla morte di Alexei avrei avuto il tempo di preparare questo discorso. Ma prima abbiamo passato una settimana per cercare di riavere il corpo di Alexei e poi per organizzare il funerale. Poi ho scelto il cimitero e la bara”, ha detto Yulia Navalnya, la quale teme che le persone che andranno al funerale potrebbero essere arrestate. "Putin deve rispondere di ciò che ha fatto al mio paese. Putin deve rispondere di ciò che ha fatto a un paese vicino e pacifico. E Putin deve rispondere di tutto ciò che ha fatto ad Alexei. Mio marito non vedrà come sarà la bella Russia del futuro, ma noi dobbiamo vederla. E io farò del mio meglio perché il suo sogno si realizzi, perché il male cada e questo bel futuro arrivi", ha detto Yulia Navalnya, che poi ha aggiunto: "Putin va combattuto come criminale e non con note diplomatiche".