Poliamore, negli Usa il 59% dei giovani è favorevole: "Esperienze sessuali e romantiche più complete". La monogamia perde appeal
In Europa, la Chiesa svedese si è detta disposta ad ascoltare le ragioni dei poliamorosi. Ma solo l’Olanda consente unioni civili fra più partner. In Italia non ha alcun riconoscimento legale
Il poliamore è una realtà, almeno negli Usa. La monogamia negli Stati Uniti sta perdendo appeal, complice la Gen Z, che secondo un sondaggio preferirebbe relazioni aperte. Il 59% dei giovani almeno la pensa così, in quanto è convinto che si tratti di "esperienze sessuali e romantiche più complete". Giornali come il New York Magazine hanno dedicato copertine al poliamore: "Relazioni non-monogame etiche non sono una novità. Non pienamente accettate, non sono nemmeno più un mero fenomeno di nicchia".
Poliamore, negli Usa il 59% dei giovani è favorevole: "Esperienze sessuali e romantiche più complete"
Non sono più un fenomeno di nicchia anche perché i giovani portano sempre in dote novità ed esperimenti. Un altro sondaggio condotto sempre negli Usa nel 2023 da Ashley Madison, app di appuntamenti con 80 milioni di iscritti nel mondo e commissionato a YouGov, rivela come solo il 58% degli americani creda nella monogamia tradizionale. Il 28% cerca forme non esclusive che vanno dal tradimento alla coppia aperta, mentre una piccola parte, rappresentata dal 6%, sogna o ha già relazioni poliamorose stabili, che si basano sulla fiducia e l'onestà reciproca.
Carrie Jankins, docente di Filosofia all’Università di British Columbia ed è autrice di What Love Is and What It Could Be, prova a spegnere gli entusiasmi: "In realtà questo genere di relazioni non sono così semplici. È liberatoria, stimola intimità e connessioni. Ma è emotivamente e logisticamente complessa da gestire: richiede un’enorme capacità di comunicazione con la/le persone amate". Non solo: "Questo tipo di relazioni sono ancora molto molto stigmatizzate: familiari e amici si allontano. E so di situazioni dove i figli sono stati portati via ai genitori poliamorosi".
Poliamore, possibile apertura anche in Svezia
Anche la Svezia, in particolare modo la Chiesa, si è detta disposta ad ascoltare le ragioni dei poliamorosi. In questo momento in Europa, solo l'Olanda consente unioni civili fra più partner, sebbene oltre il 30% si dica insoddisfatto all’interno della coppia. I più frustrati sono gli spagnoli col 41%, dietro gli italiani col 37, mentre i più monogami sono gli ungheresi.