Gonzalo Lira: “Per la verità su regime Zelensky cercate questi nomi” e cita gli oppositori del governo: Struk, Kireev, i fratelli Kononovich, Shufrych, Taksyur, Djangirov e Berezhnaya

Il giornalista ha più volte criticato l’approccio che i media occidentali hanno dato al conflitto e alla propaganda ucraina, coprendo i gruppi più estremisti

"Per la verità sul regime di Zelensky cercate su Google questi nomi". Inizia così il tweet di Gonzalo Lira, il giornalista americano di origini cilene. Lira racconta da diverse settimane sui propri canali social e web la guerra in Ucraina. Il giornalista ha più volte criticato l’approccio che i media occidentali hanno dato al conflitto e alla propaganda ucraina, coprendo i gruppi più estremisti. Nel tweet vengono inseriti diversi nomi importanti, come Vlodymyr Struk, Denis Kireev, Mikhail e Aleksander Kononovich, Nestor Shufrych, Yan Taksyur, Dmitri Djangirov e Elena Berezhnaya. 

Gonzalo Lira: “Per la verità su regime Zelensky cercate questi nomi” e cita gli oppositori del governo: Struk, Kireev, i fratelli Kononovich, Shufrych, Taksyur, Djangirov e Berezhnaya

Nel tweet Gonzalo Lira cita sette dissidenti del governo ucraino, tra cui Struk, Kireev, i fratelli Kononovich, Shufrych, Taksyur, Djangirov e Berezhnaya ma soprattutto conclude con questa frase: "Ancora una volta: se non hai mie notizie da 12 ore o più, inserisci il mio nome in questo elenco". Quello che traspare dal tweet del giornalista americano è la paura di poter essere arrestato dalle forze armate ucraine o addirittura ucciso. 

Infatti, i nomi presenti non sono stati inseriti a caso. Vlodymyr Struk è morto lo scorso 2 marzo, venendo etichettato come traditore. Denis Kireev è stato ucciso pochi giorni dopo, il 5 marzo, ed è stato rinominato come spiarussa. I due fratelliMikhail e Aleksander Kononovich sono stati arrestati il 7 marzo, mentre Nestor Shufrych è stato invece preso a pugni per non aver condannato la decisione di Putin di occupare la nazione. Yan Taksyur è stato bandito dall'Ucraina per il supporto all'esercito russo. E poi ancora altri dissidenti come Dmitri DjangirovElena Berezhnaya.

Chi è Gonzalo Lira

Chi è Lira? Figlio di genitori cileni, Gonzalo Lira è nato il 29 febbraio 1968 negli Stati Uniti. Lira ha lavorato come giornalista, blogger, regista e scrittore. Negli ultimi anni ha vissuto a Kharkov e ha scritto sul suo blog sotto lo pseudonimo di ‘CoachRedPill’. Con l’inizio del conflitto ucraino, ha iniziato a seguire le ostilità sui social media. Lira ha preso posizione contro Vladimir Zelenski e il suo governo, ha criticato l’approccio che i media occidentali hanno dato al conflitto e alla propaganda neonazista, coprendo i gruppi estremisti ucraini. Ha anche evidenziato le tendenze di estrema destra che si trovano all’interno di alcuni settori delle forze armate ucraine, come il noto battaglione neonazista Azov.