Grecia approva matrimonio egualitario e adozioni di minori per coppie gay. Chiesa ortodossa: "Fermamente contrari"

"Respingiamo l'idea del matrimonio civile, l’adozione da parte di genitori dello stesso sesso e la maternità surrogata. La Chiesa di Grecia riconosce solo il santo sacramento del matrimonio cristiano e rifiuta il matrimonio civile senza distinzione di sesso"

La Grecia approva il matrimonio egualitario e le adozioni di minori per coppie gay sposate. Quello che si sapeva già da giorni, è ora diventato ufficiale, dopo che il Parlamento ha approvato la legge nonostante la forte opposizione della chiesa greca ortodossa. La riforma è stata approvata con 176 sì, 76 no e 2 astenuti, anche grazie ai voti di diversi partiti d'opposizione. Non è mancata però la 'maretta' all'interno di Nuova Democrazia (ND) con diversi deputati che hanno votato contro, si sono astenuti o hanno lasciato la Camera. Sul piede di guerra gli ortodossi, che si sono già detti "fermamente contrari".

Grecia approva matrimonio egualitario e adozioni di minori per coppie gay

Via libera in Grecia al matrimonio egualitario e anche alle adozioni di minori per gli omosessuali sposati. Maggioranza e opposizione hanno votato assieme convinti sulla riforma, diventata una priorità del premier Mitsotakis, rieletto l'anno scorso.

Questo "migliora notevolmente la vita dei nostri concittadini" omosessuali e dei loro figli, ha commentato, ricordando che si tratta di "una realtà sociale esistente" e che votando per il matrimonio omosessuale i deputati avrebbero eliminato "una grave disuguaglianza per la nostra democrazia".

Addirittura, "un'ulteriore barriera tra i cittadini sarà rimossa e diventerà un ponte di convivenza in uno Stato libero". Come detto, la riforma voluta fortemente da Mitsotakis ha ottenuto il sostegno dei partiti all'opposizione di Syriza, Pasok, Nea Aristerà e Plefsi Eleftherias.

Si tratta di una vera e propria rivoluzione visto che la Grecia diventa il primo Paese a maggioranza cristiana-ortodossa e il 37° Paese al mondo a legalizzare l'adozione da parte di coppie dello stesso sesso. Ma la Chiesa greco-ortodossa ha già bocciato la legge.

Chiesa ortodossa: "Fermamente contrari"

Qualche settimane fa, dopo la notizia che il disegno di legge si avviava ad essere promulgato, la Chiesa greco-ortodossa aveva dichiarato: "Siamo fermamente contrari al matrimonio tra persone gay e ai progetti di legge che lo promuovono".

"Respingiamo l'idea del matrimonio civile, l’adozione da parte di genitori dello stesso sesso e la maternità surrogata. La Chiesa di Grecia riconosce solo il santo sacramento del matrimonio cristiano e rifiuta il matrimonio civile senza distinzione di sesso.

A questo proposito, rifiuta il matrimonio civile di ‘coppie dello stesso sesso’ per l’ulteriore ragione che questo inevitabilmente porta alla ‘genitorialità omosessuale’ attraverso l’adozione o la maternità surrogata. Questa legislazione si scontra sia con l’antropologia cristiana sia con l’obbligo della società di garantire il benessere e una giusta educazione".