Elezioni Usa, Trump stravince in Iowa, oltre il 50% dei voti e distacco record di 30 punti su DeSantis secondo
La vittoria del tycoon è stata talmente schiacciante che l'Associated Press l'ha dichiarata appena 31 minuti dopo l'avvio dei caucus nello stato
Una vittoria netta, per tratti storica, quella di Donald Trump nella prima tappa delle primarie repubblicane in Iowa. Vittoria arrivata in meno di mezz'ora dall'apertura dei caucus e che lo vede trionfare su De Santis con oltre il 50% dei voti e un distacco da record di 30 punti. Trump ha ottenuto successi in tutte le aree sociali, tranne per le zone suburbane ma ha incassato l'okay anche dagli evangelici. Se si pensa che nel 2016, proprio in Iowa, arrivò secondo, questo risultato può cambiare tutto in vista delle elezioni alla Casa Bianca.
Elezioni Usa, Trump stravince in Iowa, oltre il 50% dei voti e distacco record di 30 punti su DeSantis secondo
Entrando nel merito, Donald Trump ha ottenuto il 51% delle preferenze, davanti al governatore della Florida Ron DeSantis, con il suo 21,2%, mentre l’ex ambasciatrice all’Onu e ex governatrice del South Carolina, Nikki Haley, si è fermata al 19,1 %. La vittoria del tycoon è stata talmente schiacciante che l'Associated Press l'ha dichiarata appena 31 minuti dopo l'avvio dei caucus nello stato, considerato uno degli Swing State, o in bilico, per eccellenza. Trump ce l'ha fatta in tutte le 99 contee dello Stato tranne Johnson, dove ha prevalso Haley.
Testa a testa tra gli sfidanti del Tycoon
Se per Trump il primo posto è arrivato in discesa, lo stesso non si può dire per i suoi sfidanti e il secondo posto. Nella notte invece è stato un lungo testa a testa per arrivare dietro al Tycoon. Alla fine ha vinto Ron DeSantis ma lo scarto su Nikky Haley, è molto basso (21,2% a 19%, col 94% dei voti scrutinati). Non c'è quindi una differenza sostanziale e questo risultato lascia aperta la gara su chi tra i due potrà tentare di proporsi come alternativa a Donald Trump nella prossima tappa, che si terrà il 23 gennaio nel New Hampshire dove l'ex ambasciatrice all'Onu è meglio posizionata. Si ritira invece l'imprenditore tech di origini indiane Vivek Ramaswamy (quarto col 7,7%), che dà il suo endorsement all'ex presidente Trump aumentando il suo serbatoio di voti.
Le parole di Trump: "Onorato"
Donald Trump, apparso ad alcuni nervoso durante la serata, è invece apparso ai microfoni americani in grande stile e non poteva essere altrimenti vista la sua netta vittoria. "Sono onorato e rinvigorito da questa vittoria", il commento a caldo del tycoon, prima del suo discorso ufficiale. Nella conferenza stampa, infatti, Trump ha iniziato in tono conciliante con l'auspicio di unire il paese in modo bipartisan, poi ha fatto le congratulazioni a DeSantis-Haley e ha mandato un pensiero alla propria famiglia, compresa la suocera appena morta.