Epstein, desecretata lista di 187 “contatti” legati al caso: Clinton, Trump, il principe Andrea, ma non sono coinvolti in crimini - PDF
I documenti fanno parte del processo che vede contrapposte Virginia Giuffre e Ghislaine Maxwell
Come annunciato più volte nei mesi scorsi, ecco la lista desecretata del caso Jeffrey Epstein. Le 187 persone presenti nella lista sono legate alla vicenda giudiziaria di Epstein, il finanziere americano suicidatosi in cella a New York nel 2019 mentre aspettava il processo per traffico sessuale di minorenni. Nomi che sono stati tenuti segreti per diversi anni. I documenti fanno parte del processo che vede contrapposte Virginia Giuffre, attivista statunitense che era stata tra le accusatrici di Epstein e che lo scorso anno aveva raggiunto un accordo extragiudiziale con il principe Andrea per alcune accuse di abusi sessuali, e Ghislaine Maxwell, ex fidanzata e socia di Epstein.
Epstein, desecretata lista di 187 “contatti” legati al caso: Clinton, Trump, il principe Andrea, ma non sono coinvolti in crimini
Si era creato un certo tipo di attesa intorno alla lista del caso Epstein. Lista pubblicata nella giornata di ieri, mercoledì 3 gennaio, da uno studio di New York. L'elenco di nomi ha alimentato curiosità ed è diventata molto virale su social e media ma non presuppone alcuna accusa di complicità nei crimini di Epstein. I documenti pubblicati sono 45 in tutto e sono composti da centinaia di pagine: la giudice del tribunale federale di New York Loretta Preska ha ordinato la pubblicazione di oltre 200 documenti in tutto, e altri dovrebbero essere resi pubblici nei prossimi giorni.
Il caso Epstein: il processo
Come detto, i documenti pubblicati mercoledì fanno parte del processo che vede contrapposte Virginia Giuffre, attivista statunitense che era stata tra le accusatrici di Epstein, e Ghislaine Maxwell, ex fidanzata e socia di Epstein. Secondo l’accusa, Maxwell avrebbe aiutato Epstein a individuare e abusare di moltissime ragazze minorenni nei primi anni Duemila. I documenti erano stati tenuti riservati soprattutto per tutelare la privacy di queste donne ma anche dei contatti stretti di Epstein, finora indicati con la sigla J. Doe e un numero identificativo. All'interno dei documenti è possibile trovare numerosi rapporti della polizia e trascrizioni di colloqui con alcune delle donne che avevano accusato Epstein di sfruttamento sessuale. Presente anche una lunga testimonianza del 2016 da parte di una di loro, ossia Johanna Sjoberg, la quale raccontava di aver incontrato Michael Jackson, celebre star della musica pop, nella casa di Epstein a Palm Beach, in Florida.