Chi è Sam Altman, ceo di OpenAi, biografia e cv del manager licenziato e ripreso in 4 giorni

All'età di soli 19 anni ha lasciato l’università per diventare fondatore e Ceo della sua prima società, la Loopt

Sam Altman ritorna alla guida di OpenAI quattro giorni dopo il suo licenziamento. Ad annunciarlo è stato lui stesso con un post su X (Twitter), dove ha sottolineato di aver ricevuto il sostegno del capo di Microsoft Satya Nadella per il suo ritorno alla guida del laboratorio di ricerca sull'intelligenza artificiale. "Con il nuovo consiglio e il supporto di Satya, non vedo l'ora di tornare a OpenAI e di consolidare la nostra forte partnership con (Microsoft)". Ma chi è Sam Altman? Considerato l'ennesimo genio dell'era post moderna, Altman è stato uno dei primi a lavorare sull'intelligenza artificiale. 

Chi è Sam Altman

All'età di soli 19 anni ha lasciato l’università per diventare fondatore e Ceo della sua prima società (Loopt), prima di una serie di avventure tra varie start-up e numerose predizioni sul futuro condivise regolarmente sul proprio blog e su Twitter. Sam Altman, classe 1985, rimane il millennial più connesso (e conteso) della Silicon Valley. Il manager di OpenAI è considerato tra gli uomini più influenti per il futuro del pianeta: non male per chi ha sempre creduto in quello che faceva: il suo ChatGPT resta un successo lo scorso agosto gli utenti unici in tutto il mondo sono stati 180,5 milioni.

Prima licenziato poi ripreso da OpenAI

OpenAI ha riferito di aver raggiunto un accordo per il ritorno di Altman alla guida della società a pochi giorni dal suo licenziamento, mettendo fine alle frenetiche discussioni sul futuro della startup al centro del boom dell'intelligenza artificiale. Lo stesso Sam Altman, attraverso un post pubblicato su X, ha fatto sapere del suo ritorno alla guida del laboratorio di ricerca sull'intelligenza artificiale: "Con il nuovo consiglio e il supporto di Satya, non vedo l'ora di tornare a OpenAI e di consolidare la nostra forte partnership con (Microsoft)".