Gaza, ospedale di Al-Shifa "circondato dai carri armati e dai cecchini". Israele: “Il capo di Hamas Yahya Sinwar è lì sotto”. Hamas: "13 morti nel raid"
Il direttore generale dell'Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus lancia l'allarme: "Il sistema sanitario a Gaza è in ginocchio"
L'ospedale Al Shifa, il più grande della Striscia al centro di Gaza City, è sotto assedio. I soldati israeliani hanno accerchiato la struttura con carri armati e cecchini "in tutte le direzioni" come affermano dei media locali, in quanto ritengono che si nasconda il capo di Hamas, Yahya Sinwar. Il leader, da tempo scomparso, è ricercato da Israele, che lo ritiene il responsabile dei massacri del 7 ottobre. Continuano le accuse sul raid di ieri che ha ucciso 13 persone: Hamas accusa gli israeliani, che dal canto loro rilanciano la palla dall'altra parte, affermando che l'esplosione è stata causata da un missile vagante lanciato da un gruppo terroristico palestinese. Intanto, il direttore generale dell'Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, continua a lanciare allarmi: il sistema sanitario di Gaza è in ginocchio e nella Striscia, secondo quanto riportato, muore un bambino ogni 10 minuti.
Gaza, ospedale di Al-Shifa "circondato dai carro armati e dai cecchini"
L'ospedale Al Shifa, il più grande della Striscia al centro di Gaza City, è sotto assedio. I soldati israeliani hanno accerchiato la struttura con carri armati e cecchini "in tutte le direzioni" come affermano dei media locali, in quanto ritengono che si nasconda il capo di Hamas, Yahya Sinwar. Il leader, da tempo scomparso, è ricercato da Israele, che lo ritiene il responsabile dei massacri del 7 ottobre. Intanto, il direttore generale dell'Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, continua a lanciare allarmi: il sistema sanitario di Gaza è in ginocchio e nella Striscia, secondo quanto riportato, muore un bambino ogni 10 minuti. Non solo scontri attorno all'ospedale. Un bombardamento su una scuola ha provocato almeno 50 morti e il premier Netanyahu non fa un passo indietro: "L'esercito continuerà a mantenere il controllo su Gaza anche dopo la guerra. Non ci affideremo a forze internazionali".
Oms: "Sistema sanitario Gaza in ginocchio"
Il direttore generale dell'Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus lancia l'allarme: "Il sistema sanitario a Gaza è in ginocchio. La metà dei 36 ospedali della Striscia non funzionano più del tutto. La situazione sul campo è impossibile da descrivere: corridoi degli ospedali pieni di feriti, malati e moribondi, obitori traboccanti, interventi chirurgici senza anestesia, decine di migliaia di persone che si rifugiano negli ospedali". Gli attacchi a strutture sanitarie a Gaza e in Cisgiordania sono stati più di 250 dall'inizio della guerra dopo gli attacchi di Hamas.
Macron, Israele fermi bombardamenti, civili vengono uccisi
"Israele deve interrompere i bombardamenti su Gaza, perché di fatto, oggi, i civili vengono bombardati. Questi bambini, queste donne, questi anziani vengono bombardati e uccisi. Quindi non c'è alcuna ragione per questo e nessuna legittimità. Quindi esortiamo Israele a fermarsi". A parlare è il presidente francese Emmanuel Macron alla Bbc, ribadendo il diritto dello stato ebraico a difendersi e la condanna francese alle azioni terroristiche di Hamas.
Oms: "A Gaza muore in media un bambino ogni dieci minuti"
"La situazione a Gaza è impossibile da descrivere. I corridoi degli ospedali sovraffollati di gente, operazioni senza anestesia, famiglie in scuole sovraffollate in cerca disperata di cibo. In media, un bambino viene ucciso ogni 10 minuti a Gaza. Nessuno in nessun posto è al sicuro". Lo ha detto al Consiglio di Sicurezza Onu il direttore dell'Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus.