Addio a David McCallum, morto a 90 anni per cause naturali l'attore della serie "NCIS Unità Anticrimine"
Aveva 90 anni, una lunga carriera nel ruolo del medico legale Ducky della celebre serie tv
È morto l'attore scozzese David McCallum, celebre per aver impersonato Donald "Ducky" Mallard in "NCIS Unità Anticrimine". Il 90enne si è spento per cause naturali lunedì 25 settembre al Presbyterian Hospital di New York. L'annuncio della scomparsa è stato dato dalla famiglia che era al suo capezzale al momento del decesso. L’attore era stato sposato con l'attrice britannica Jill Ireland dal maggio 1957 fino a quando lei lo lasciò per Charles Bronson un decennio dopo averla presentata proprio a Bronson sul set de "La grande fuga". Nel '67 McCallum sposò la modella Katherine Carpenter, sua moglie da 56 anni che gli è stata accanto fino agli ultimi istanti.
Addio a David McCallum, morto a 90 anni l'attore della serie "NCIS Unità Anticrimine"
Nato in Scozia, a Glasgow, il 19 settembre 1933, era figlio del celebre violinista David McCallum Sr. e della violoncellista Dorothy Dorman. Oltre alla serie di NCIS, McCallum si fece conoscere per il telefilm Organizzazione U.N.C.L.E. dove interpretava l'enigmatico agente segreto americano di origine russa Illya Kuryakin. McCallum ha anche recitato al fianco di Joanna Lumley per quattro stagioni nella serie di fantascienza britannica Zeffiro e Acciaio (1979-82; lei era Zeffiro, lui era Acciaio) - considerata come un precursore di X-Files - e ha interpretato un prigioniero britannico di guerra nell'acclamato dramma Colditz (1972-74).
Nonostante la carriera di attore che lo ha accompagnato per 70 lunghi anni, McCallum ha ritagliato lo spazio per comporre qualcosa come musicista. Sua "The Edge", scritta con il compositore e produttore statunitense David Axelrod, pezzo famoso anche per essere il sample del celebre intro della canzone The Next Episode di Dr. Dre e Snoop Dogg.
Negli anni '50 studiò alla Royal Academy of Dramatic Art di Londra, dove una delle sue compagne di classe era la futura star Joan Collins. Ha iniziato la sua carriera con parti secondarie in numerosi film britannici, tra cui "A Night to Remember" nel 1958, attirando in seguito l'attenzione del pubblico americano con il suo ruolo di uno dei prigionieri di guerra che pianificavano un'evasione di massa da un campo di prigionia tedesco nel classico della Seconda Guerra Mondiale del 1963 "La grande fuga".