Germania, mercato auto elettriche in crisi, pesa il calo dei contributi: al via licenziamenti in Volkswagen

Il titolo Volkswagen ha registrato un calo del 10% quest'anno (-15,5% nell'ultimo semestre), con una capitalizzazione scesa al di sotto dei 60 miliardi

L'entusiasmo iniziale per l'auto elettrica sembra essersi dileguato in Germania, un paese che aveva fatto grandi promesse di transizione verso veicoli elettrici, soprattutto da parte di colossi automobilistici come Volkswagen. Questa mossa è stata inizialmente intrapresa con l'obiettivo di superare lo scandalo del dieselgate che aveva scosso l'azienda. Tuttavia, la domanda per le auto elettriche ha subito una brusca frenata, con conseguenze negative per l'intera industria automobilistica tedesca. In aggiunta, l'andamento rallentato avrà gravi conseguenze sui progetti industriali del brand. Il titolo Volkswagen ha registrato un calo del 10% quest'anno (-15,5% nell'ultimo semestre), con una capitalizzazione scesa al di sotto dei 60 miliardi.

Volkswagen, licenziamenti nel settore auto elettriche dopo taglio sussidi in Germania: "Grande calo consumatori"

Volkswagen sta ora riducendo il personale presso il suo stabilimento nella città orientale tedesca di Zwickau a causa di una diminuzione della richiesta di veicoli elettrici. Secondo quanto riferito dall'agenzia di stampa tedesca Dpa, entro la fine di ottobre scadranno i contratti a termine di 269 dipendenti. Attualmente, più di 2.000 persone lavorano nello stabilimento con contratti a tempo determinato, su un totale di circa 10.700 dipendenti. C'è una crescente preoccupazione che ulteriori lavoratori precari possano subire tagli simili. Fino ad ora, Volkswagen non ha ufficialmente confermato queste notizie, ma ha annunciato un incontro del personale presso lo stabilimento di Zwickau. Nel frattempo, i rappresentanti del sindacato IG Metall hanno scritto una lettera alla dirigenza chiedendo chiarezza sull'attuale domanda di auto elettriche.

Questa situazione segna l'epilogo di una tendenza che emersa all'inizio dell'estate, quando i concessionari hanno cominciato a lamentare una brusca caduta della domanda di auto elettriche Volkswagen. Secondo quanto riportato da Manager Magazin, l'ordine di produzione presso lo stabilimento di auto elettriche di Zwickau ammontava ancora a meno di 300.000 auto, ma a luglio si era ridotto drasticamente, arrivando a meno della metà di quella cifra. Ciò che è ancora più interessante da osservare è che questa tendenza sembra non riguardare solo la Germania, ma sta interessando l'intera Europa, secondo quanto riportato dall'Handelsblatt.

Uno dei fattori chiave di questa diminuzione della domanda è stato il calo delle richieste da parte delle flotte aziendali, che costituivano circa il 70% delle auto elettriche Volkswagen prodotte a Zwickau. Non solo. A mandare avanti il mercato delle auto elettriche in Germania sono stati i sussidi, che ora sono stati drasticamente diminuiti. Un'altra ragione per cui le vendite sono scese in modo repentino.