Addio a Robbie Robertson, morto a 80 anni il cantautore canadese, leader della "The Band" e musicista per Bob Dylan

Il cantautore aveva 80 anni ed è deceduto dopo una lunga malattia. Con Dylan e la "The Band" ha scritto pagine importanti della storia della musica pop e rock

Lutto nel mondo della musica pop e rock: è deceduto all'età di 80 anni Robbie Robertson, uno dei cantautori e musicisti più influenti della storia del genere. Il cantante canadese è morto a causa di una lunga malattia, circondato dalla famiglia, che ne ha annunciato la scomparsa. Robertson era il chitarrista e l'autore principale della "The Band", il gruppo di supporto per Bob Dylan prima, e un grande gruppo "solista" poi. In seguito si è dedicato alla composizione di colonne sonore, principalmente per i film di Martin Scorsese.

Addio a Robbie Robertson, storico cantautore americano, leader della "The Band" e musicista per Bob Dylan

Nato a Toronto, in Canada, da madre nativa americana e da padre di origine ebree, il 5 luglio del 1943, Robbie Robertson aveva assorbito questo profondo melting pot familiare, che influenzerà profondamente la sua arte. Musicista autodidatta, dopo aver lasciato prematuramente la scuola, si dedicherà molto presto alla musica, iniziando a suonare già dalla metà degli anni Cinquanta, quando aveva appena 15 anni. Iniziò a suonare con il suo gruppo come spalla per la star del rockabilly Ronnie Hawkins, ma in seguito lui e la sua band divennero famosi come spalla per il celebre cantautore Bob Dylan: oltre a Robertson, il gruppo comprendeva il batterista e cantante dell'Arkansan Levon Helm e altri tre canadesi: il cantautore e bassista Rick Danko, il cantautore e tastierista Richard Manuel e il polistrumentista Garth Hudson. Successivamente iniziarono anche a produrre degli album autonomi, proseguendo e allargando il percorso musicale già avviato da Dylan, con la riscoperta delle radici folk americane che si alternavano non solo al rock ma anche ad altri generi come il gospel, il blues e il country. Il meglio della loro carriera è contenuto nei primi due album: "Music from Big Pink" e l'omonimo "The Band", pubblicati nel 1968 e nel 1969. La "Band" suonò al festival di Woodstock, non lontano da dove vivevano, e divenne talmente nota da apparire sulla copertina di "Time". Non riuscirono però più a replicare le vette artistiche e commerciali dei primi due album e, dopo che Manuel si ruppe il collo in un incidente in barca, lo stesso Robertson decise di sciogliere il gruppo, organizzandone un ultimo concerto al "Winterland Ballroom" di San Francisco nel 1976, con la partecipazione di molte star come Bob Dylan, Van Morrison, Neil Young e Muddy Waters: del concerto venne poi tratto un documentario diretto da Martin Scorsese, "The Last Waltz", uscito nel 1978. E proprio con Scorsese collaborerà spesso Robertson negli ultimi anni di carriera, in qualità di compositore di colonne sonore per molti suoi film, come "The Departed" e "The Irishman".