Cipro, incidente diplomatico con gli Usa: il repubblicano Pete Sessions va nel Cipro del Nord non riconosciuto
L’autoproclamata Repubblica di Cipro del Nord è riconosciuta solo dalla Turchia. L’ambasciata degli Stati Uniti si smarca dal repubblicano Sessions: “Visita non ufficiale”
Indicente diplomatico tra Cipro e Stati Uniti. Il governo di Nicosiaha condannato fermamente la visita del parlamentare repubblicano Pete Sessions nel Cipro del Nord, denunciando il viaggio del membro del Congresso statunitense come “una violazione del diritto internazionale” e “un allontanamento dalla posizione ufficiale di Washington” dall’autoproclamata Repubblica di Cipro del Nord, la cui indipendenza è riconosciuta solo dalla Turchia.
Il ministero degli Esteri di Cipro: “Ignorate le risoluzioni del Consiglio di sicurezza dell’Onu”
Il ministero degli Esteri di Cipro ha dichiarato che la decisione di Sessions di visitare il territorio “illegale” è stata una scelta deliberata da parte sua, ignorando le pertinenti risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite apparentemente al servizio di altri scopi non divulgati. Il ministero ha sottolineato che, a differenza di altri casi, la prevenzione di questa visita non era fattibile “a causa della sua storia di relazioni con la Turchia”. Secondo la stessa dichiarazione, "la Repubblica di Cipro mantiene una comunicazione diretta e stretta con gli Stati Uniti su questa questione, guidata dalla loro cooperazione di lunga data”. Il ministero ha aggiunto che questa cooperazione si fonda, tra l'altro, sulla posizione ufficiale delle autorità americane riguardo alla questione di Cipro, “che rimane invariata e allineata al diritto internazionale”.
Sessions, che rappresenta il 17° distretto congressuale del Texas, ha effettuato la visita giovedì 3 luglio, diventando il primo politico americano ad atterrare all'aeroporto di Ercan, prima di incontrare alti funzionari turco-ciprioti. La visita è stata avviata su invito della Camera di commercio turco-cipriota in seguito alla precedente visita ufficiale di Sessions in Turchia. Ma gli Stati Uniti non riconoscono l'autoproclamata Repubblica di Cipro del Nord, considera inaccettabile lo status quo su Cipro e sostiene gli sforzi per raggiungere una soluzione globale per riunificare l'isola come federazione bizonale e bicomunitaria.
L’ambasciata degli Usa si smarca: “Viaggio non ufficiale”
A seguito della visita di Sessions nel Nord, l’ambasciata degli Stati Uniti ha riferito che, secondo quanto precisato dal dipartimento di Stato Usa, il viaggio è stato effettuato “a titolo non ufficiale”. “L’ambasciata statunitense non ha fornito alcuna assistenza diplomatica. In generale, gli Stati Uniti riconoscono il governo della Repubblica di Cipro come l’unico legittimo dell’isola e non riconoscono la Repubblica di Cipro del Nord”, si legge in una nota.