Greta Thunberg multata in Svezia per resistenza alla polizia: "Nego ogni reato, le leggi vanno cambiate"
L'attivista è stata condannata a pagare una multa per la sua protesta contro i combustibili fossili a Malmo ma ha deciso di continuare a lottare per il clima nonostante il verdetto
Greta Thunberg, l'attivista svedese per il clima, è stata processata per aver disobbedito alla polizia durante una manifestazione avvenuta il mese scorso a Malmo, Svezia. Insieme ai membri del movimento "Ta tillbaka framtiden" o "Take Back the Future", Thunberg ha partecipato a una protesta che ha bloccato il porto di Malmo per cinque giorni, come forma di protesta contro l'uso di combustibili fossili.
Durante l'udienza al tribunale di Malmo, Greta ha confermato: "Sì, è vero, ero lì quel giorno e ho ricevuto un ordine dalla polizia al quale non ho obbedito".
Il documento dell'accusa riportava: "La ventenne ha preso parte a una manifestazione che ha interrotto il traffico" e "si è rifiutata di obbedire agli ordini della polizia di lasciare il sito".
Insieme ai membri di "Ta tillbaka framtiden", Greta aveva cercato di bloccare per cinque giorni l'ingresso e l'uscita del porto di Malmo per protestare contro l'uso di combustibili fossili. A riguardo, l'attivista aveva scritto in un post su Instagram: "Scegliamo di non essere spettatori e di fermare invece fisicamente l'infrastruttura dei combustibili fossili. Stiamo reclamando il futuro".
Greta Thunberg multata in Svezia per resistenza alla polizia: "Nego ogni reato, le leggi vanno cambiate"
Dopo il processo, Greta Thunberg ha affermato ai giornalisti: "Secondo me siamo in un'emergenza, e quindi la mia azione era legittima", sottolineando la sua motivazione nella lotta contro la crisi climatica.
La procura aveva inizialmente valutato la possibilità di una pena massima di sei mesi di carcere per l'accusa, ma solitamente per queste situazioni, i verdetti di colpevolezza si concludono con una multa. Infatti, il procuratore Charlotte Ottosen ha spiegato a France Presse che Greta è stata condannata a pagare una multa di 1.500 corone (circa 144 euro) e altre 1.000 corone (circa 96 euro) andranno al fondo svedese per le vittime di reati.
Greta Thunberg ha recentemente annunciato di non partecipare più ai Fridays For Future, lo sciopero scolastico che aveva inaugurato alcuni anni fa, poiché ha terminato la scuola superiore. Tuttavia, ha sottolineato che continuerà a manifestare per il clima prendendo parte ad altre iniziative.