Lisa Franchetti a capo della Marina Militare USA, prima donna nella storia: chi è l'italoamericana nominata da Biden

Su 42 generali e ammiragli a quattro stelle, solo in 4 - compresa la Franchetti - sono donne

Lisa Franchetti, 58 anni, sarà la prima donna a guidare la Marina Militare Americana e la prima nel Comitato di capi di stato maggiore congiunto.

La donna, ammiraglio italoamericana, è stata voluta a capo della Us Navy dal presidente degli Stati Uniti Biden. La scelta è stata comunicata dalla Casa Bianca.

“Porterà 38 anni di esperienza al servizio della nazione come ufficiale, incluso il suo lavoro attuale di vicecapo delle Operazioni Navali – ha detto il presidente Biden nell’annunciare la nomina – In tutta la sua carriera Franchetti ha dimostrato grandi competenze sia nel campo operativo che in quello normativo. È la seconda donna a conquistare il rango di ammiraglio a quattro stelle della Marina statunitense e, quando sarà confermata, farà nuovamente la Storia”.

Lisa Franchetti, le origini e gli studi prima della carriera militare

Lisa Franchetti ha origini italiane ma è nata a Rochester nello stato di New York. Prima di intraprendere la carriera militare, ha studiato giornalismo alla Northwestern University.

Diventata ufficiale della Marina nel 1985, mediante il Naval Reserve Officer Training Corps, nella sua carriera militare ha comandato le flotte navali in Corea, gruppi di battaglia di portaerei, ha guidato la Sesta flotta degli Stati Uniti basata a Napoli, le forze navali di attacco e supporto per la Nato, ed è stata vicecomandante delle forze navali Usa in Europa e poi in Africa.

Le missioni

Nel 2018 l’ammiraglio Lisa Franchetti ha gestito gli attacchi in corso contro lo Stato Islamico, ha poi lasciato il comando nel luglio del 2020 con l’arrivo della pandemia.

Attualmente, Lisa Franchetti riveste il ruolo di vice capo delle Operazioni navali, ed è la seconda donna ad aver mai raggiunto il livello di ammiraglio a quattro stelle.

Nelle forze armate Usa, su 42 generali e ammiragli a quattro stelle, solo in 4, compresa la Franchetti, sono donne. Un’altra donna alla guida di una forza armata è Linda L. Fagan, che attualmente comanda la Guardia Costiera.