Croazia nell'euro: ora costa più dell'Italia
Ecco i famosi benefici della moneta unica...
Viene in questi giorni segnalato che Rovigno, in Croazia, da quando è stata assunta la moneta unica, si trova a essere più cara dell'Italia. Per non parlare del fatto che il costo della vita, in generale, in Croazia è aumentato a dismisura grazie alla moneta unica. Generando non pochi moti di protesta da parte della popolazione. Mai come in questo caso valgono a proposito dell'eurozona le parole del sommo poeta: "lasciate ogni speranza voi che entrate". L'abbiamo detto e lo ribadiamo: l'euro non è soltanto una moneta, come credono i più, essendo invece un preciso metodo di governo neoliberale; un metodo di governo impiegato ad arte per colpire i lavoratori e i ceti medi e per favorire il capitale finanziario. Moneta privata e transnazionale, l'euro rientra appieno nel progetto neoliberale costitutivo dell'Unione Europea come riorganizzazione verticistica del capitalismo dopo la data epocale del 1989. Più che mai appare evidente come il vero problema non sia salvare l'euro, ma salvarsi dall'euro. Come anche la recente vicenda della Croazia mostra platealmente.