Usa, senzatetto in aumento del 9% su base annua. Americani in strada dopo la mancata proroga del divieto di sfratto di Biden

Il numero sale al 13% rispetto al 2020. L’accelerazione causata da una serie di misure di assistenza varate durante la pandemia (come l’Eviction Bill) che non sono state rinnovate dalla Casa Bianca

Sulla strada. Come nel romanzo di Jack Kerouac. Solo che in questo non si tratta di un libro. Oltre un centinaio di centri urbani degli Stati Uniti ha registrato un aumento dei senzatetto all’inizio del 2023 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con un incremento più marcato rispetto agli anni preferenti. Secondo il Wall Street Journal, che ha passato in rassegna le informazioni di 150 diverse entità dedite allo studio e alla mitigazione del fenomeno, l’aumento è stato del 9% su base annua e del 13% rispetto al 2020. Tra le grandi città maggiormente interessate dal fenomeno ci sono Chicago, Miami, Boston e Phoenix.

Il divieto di sfratto imposto dall’amministrazione Biden è scaduto il 31 luglio 2021

L’accelerazione del fenomeno è causata in parte dall’aumento dei costi degli immobili e dalla scadenza di una serie di misure di assistenza varate durante la pandemia Covid. Come l’Eviction Bill, ovvero il provvedimento che vietava lo sfratto per milioni di famiglie statunitensi durante l’emergenza sanitaria. Scaduto il 31 luglio del 2021, l'amministrazione di Joe Biden avrebbe in realtà voluto estenderlo come accaduto in passato già quattro volte, visto l'aumento esponenziale di contagi da Covid-19 legato al diffondersi della variante Delta. Impossibile però procedere in tal senso, come ha spiegato Jen Psaki, l'addetto stampa della Casa Bianca. Una sentenza della Corte Supema infatti ha stabilito che “sarebbe necessaria una specifica autorizzazione del Congresso - dunque una nuova legge - affinché si possa ottenere una quinta proroga”. Il problema è dunque politico perché al Congresso non c’è un sostegno bipartisan per un simile provvedimento e i numeri rischiano di essere ancora più fragili al Senato. 

Negli Usa le persone a rischio povertà sono 11 milioni

Sono oltre 11 milioni le persone a rischio povertà, tra loro oltre mezzo milione di senzatetto, la cui percentuale rispetto alla popolazione è pari a 0,17 punti, circa il doppio, per fare un paragone, rispetto alla media europea. Sui quotidiani americani si moltiplicano le storie di chi a breve potrebbe trovarsi senza casa a causa del mancato rinnovo del divieto di sfratto dell’amministrazione Biden.