Guerra in Ucraina, Alessandro Orsini: "Le politiche del blocco occidentale nel Paese sono un fallimento totale"
"L'Ucraina è un Paese semidistrutto senza più futuro e senza nessuna possibilità di sconfiggere la Russia sul campo", ha dichiarato il noto saggista e studioso dei fenomeni terroristici Alessandro Orsini
Dopo Bakhmut
Siccome viviamo sotto una pesantissima propaganda televisiva e radiofonica, mi permetto di far notare che l'osservazione scientifica, cioè l'osservazione della realtà empirica condotta con metodo rigoroso e, quindi, non distorta da emozioni, interessi economici o ideologie, mostra chiaramente che le politiche del blocco occidentale in Ucraina sono un fallimento totale come avevo previsto. L'Ucraina è un Paese semidistrutto senza più futuro e senza nessuna possibilità di sconfiggere la Russia sul campo. La condizione dell'Ucraina oggi è molto peggiore di quella in cui versava nel marzo-giugno 2022 quando io, unico esperto di sicurezza internazionale in Italia, invocavo una trattativa per salvare quel Paese martoriato sapendo che avrebbe fatto la fine della Siria.
L'Ucraina è un Paese fallito e finito, in bancarotta, senza armi e senza futuro con centinaia di bambini uccisi sotto le bombe. Quando all'inizio della guerra spiegavo a Piazza Pulita e a Carta Bianca la necessità urgentissima di elaborare soluzioni strategiche per salvare la vita dei bambini ucraini (i bimbi morti erano vivi quando parlavo da Formigli) venivo deriso e violentemente insultato da tutti gli inumani media dominanti. Oggi Zelensky ci comunica il numero dei bambini ucraini morti e mutilati. Quei bambini sarebbero vivi se la mia linea avesse prevalso sull'estremismo dei nostri speaker radiofonici, direttori di reti televisive e direttori di quotidiani, cioè il corrottissimo mondo dell'informazione sulla politica internazionale in Italia. Non soltanto quei bimbi sarebbero vivi, ma Putin non avrebbe annesso altre quattro regioni giacché io invocavo una soluzione diplomatica il 24 febbraio 2022, mentre le quattro regioni sono state annesse il 30 settembre 2022. Le date o, se preferite, il metodo storico dimostra che io avevo ragione e che il mondo dei media in Italia sulla politica internazionale è corrotto dalla testa ai piedi.
Guardate l'Ucraina e rispondete a questa domanda con il metodo dell'osservazione scientifica. Oggi, 1 giugno 2023, l'Ucraina sta meglio o sta peggio rispetto al 24 febbraio 2022 quando preannunciavo la sua trasformazione in un grande buco nero? E il brutto deve ancora arrivare.
Avanzi l'Italia, avanzi la pace.
Iscriviti al mio canale youtube, qui non posso esprimermi liberamente
Di Alessandro Orsini