Usa, fine emergenza sanitaria Covid, Biden firma la legge: misure in scadenza l’11 maggio
Il presidente degli Stati Uniti ha firmato lo stop agli ingenti fondi stanziati dal 2020 per la fornitura di test Covid, vaccini gratuiti e le altre misure di emergenza. Stop anche al "Titolo 42" per l'espulsione immediata di immigrati senza Visto
L'emergenza Covid negli Stati Uniti è finita. Il presidente Joe Biden ha firmato la legge che mette fine all'emergenza sanitaria nel paese. Le normative attualmente in vigore nello Stato cesseranno di avere effetto a partire dall'11 maggio.
Biden firma la legge che che mette fine all'emergenza sanitaria nel paese
Il primo sostanziale effetto della conclusione della "national emergency" è lo stop agli ingenti fondi stanziati dal 2020 per la fornitura di test Covid, vaccini gratuiti e le altre misure di emergenza che non saranno più disponibili gratuitamente dall'11 maggio.
Il provvedimento ha diviso il partito dei Democratici. Tuttavia è stato recentemente approvato dal Senato federale con una maggioranza bipartisan di 68 voti favorevoli e 23 contrari. La Camera dei rappresentanti a maggioranza repubblicana aveva già approvato la misura il mese scorso quando più di 197 democratici avevano espresso voto contrario.
La Casa Bianca attraverso una nota ha comunicato che la decisione di fermare l'emergenza sanitaria è arrivata in seguito alla firma del presidente Biden a porte chiuse.
Tra i cambiamenti di maggior rilievo in arrivo risalta la conclusione del programma di sospensione dei mutui COVID-19 del Dipartimento per gli Alloggi e lo Sviluppo Urbano che terminerà alla fine di maggio, mentre il Dipartimento per gli Affari dei Veterani tornerà a richiedere visite a domicilio per determinare l’idoneità all’assistenza dei 'caregiver'.
Si tratta di un provvedimento decisivo che fa calare il sipario su un'emergenza sanitaria che in America ha portato la morte di oltre 1,13 milioni di persone.
In scadenza anche il "Titolo 42": l'11 maggio data dello stop
Contemporaneamente alla cessazione dello stato di emergenza dovrebbe arrivare a scadenza anche la misura adottata dall'amministrazione Trump nel 2020, il cosiddetto "Titolo 42" che consente l'espulsione immediata dei migranti senza visto, anche se potenziali richiedenti asilo in virtù di rischi di natura sanitaria. Joe Biden vorrebbe modificare l'attuale sistema con un meccanismo legale per regolare il flusso dei migranti.