Russia - Cina, incontro Lavrov - Wang Yi: "Pronti a proteggersi a vicenda". Smentita fornitura armi a Mosca

In corso il vertice tra il Ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov e il capo dell'ufficio della Commissione per gli affari esteri del Comitato centrale cinese Wang Yi: "Russia e Cina pronte a difendere gli interesse reciproci"

Sergei Lavrov ha incontrato stamattina Wang Yi a Mosca. Il Ministro degli Esteri russo e il capo dell'ufficio della Commissione per gli affari esteri del Comitato centrale cinese hanno confermato l'asse Mosca-Pechino: "Dimostriamo solidarietà e disponibilità a difendere gli interessi reciproci sulla base del rispetto del diritto internazionale e del ruolo centrale delle Nazioni Unite" sono state le parole di Lavrov.

Russia, incontro a Mosca tra Lavrov e Wang Yi

Dopo il colloquio di ieri con il capo del consiglio di Sicurezza russo, Nikolai Patrushev, Wang Yi ha assicurato anche al Ministro degli Esteri russo l'intenzione cinese di supportare la Russia di Putin: "Nonostante la volatilità della situazione internazionale" - ha esordito il delegato di Xi Jinping - "Cina e Russia mantengono sempre la determinazione strategica, si muovono con fermezza e fiducia in linea con la formazione di un mondo multipolare e rimangono impegnate nel multipolarismo". Dichiarazioni, queste, avallate anche dal braccio destro di Vladimir Putin: "Le nostre relazioni si stanno sviluppando in modo costante e dinamico, nonostante l'elevata turbolenza sulla scena mondiale".

Dopo le conferme, poi, è il turno degli auspici. Wang Yi, da parte sua, ha ribadito l'interesse di Xi Jinping di approfondire la cooperazione tra i due Paesi. Le basi gettate dal tete a tete di oggi potrebbero portare a nuovi accordi tra i due leader dell'anti-Occidente.

Accordi che, però, non sembrano prevedere il passaggio di armi da Pechino a Mosca. Due giorni fa, infatti, il segretario di Stato americano Antony Blinken aveva sollevato dubbi su presunti rifornimenti di armamenti a Putin da parte della Repubblica Popolare Cinese: "La Cina ha in programma di fornire sostegno letale alla Russia" - aveva detto in un'intervista alla Cbs - "Principalmente, delle armi".

Dal Ministero degli Esteri cinese, però, arriva oggi la smentita. Secondo quanto riporta la Cnn, Pechino avrebbe accusato gli Usa e la Nato di divulgare false indiscrezioni sul ruolo cinese nel conflitto in corso in Ucraina. "Stanno diffondendo costantemente l'idea che la Cina possa fornire armi alla Russia, uno stratagemma che è stato usato e smontato all'inizio della crisi ucraina" ha riferito alla testata statunitense il portavoce del ministero degli esteri cinese in un breve intervento di fronte alla stampa.