Ucraina, controffensiva russa su Kiev: 55 missili tra cui ipersonici Kinzhal: colpite infrastrutture

Poche ore dopo l'annuncio degli Alleati dell'invio di carri armati a Kiev arriva la controffensiva russa. Kiev: "11 morti"

Non si è fatta attendere la controffensiva russa a poche ore dall'annuncio degli Alleati dell'invio di carri armati a Kiev. L'Ucraina è infatti stata bersaglio di una nuova ondata di attacchi russi alle sue infrastrutture energetiche tramite una pioggia di missili proveniente da Mosca. 55 per la precisazione di cui Kiev rivendica di averne abbattuti "47". La nuova controffensiva del Cremlino sempre secondo Kiev ha provocato "11 morti e 11 feriti". Utilizzati anche gli ipersonici Kh-47 Kinzhal.

Ucraina, controffensiva russa su Kiev: 55 missili tra cui ipersonici Kinzhal

Mosca ha anche utilizzato i missili ipersonici Kh-47 Kinzhal per il suo nuovo attacco sull'Ucraina che ha provocato blackout e danni alle infrastrutture. Un'escalation resa tale dagli Alleati che non ci hanno pensato due volte ad armare ulteriormente l'Ucraina grazie ai Leopard 2 e gli Abrams 1. Per i primi bisogna attendere 3 mesi per vederli in azione, per i tank Usa ce ne vorranno almeno 9.

Intanto il presidente Usa, Joe Biden, starebbe pensando ad un viaggio in Europa in occasione del primo anniversario dell'invasione russa, cominciata il 24 febbraio, dopo che nel recente passato è stato invece l'omologo Zelensky a fargli visita a Washington. Accuse da parte del ministro dell'Energia ucraino, German Galushchenko, il quale ha accusato la Russia di cercare di "creare un fallimento sistemico nel sistema energetico ucraino".

Escalation russa dopo invio carri armati a Kiev

I nuovi attacchi russi arrivano il giorno dopo la decisione di diversi Paesi occidentali di fornire carri armati a Kiev, che secondo il Cremlino equivale ad un loro "coinvolgimento diretto nel conflitto". La Francia ha risposto a Mosca, affermando che né Parigi né i suoi alleati stanno combattendo una guerra contro la Russia. Negli attacchi Mosca ha usato anche i droni. Kiev ha rivendicato la distruzione di 47 dei 55 missili lanciati dalla Russia e di 24 droni di fabbricazione iraniana lanciati dal Sud dell'Ucraina.