Addio a Jeff Beck, morto il leggendario chitarrista rock degli anni '60 e '70: aveva 78 anni

Il mondo della musica piange la scomparsa di Jeff Beck. L'iconico chitarrista muore a 78 anni, colpito da una forma letale di meningite batterica

Lutto nel mondo della musica: è morto a 78 anni Jeff Beck, la leggenda del rock che ha vinto sei Grammy da solista. Ha ispirato e innovato movimenti come l'heavy metal, il jazz rock e il punk

Morto Jeff Beck, chitarrista leggenda

La morte è annunciata sulla pagina Twitter dell'artista: "Per conto della famiglia è con grande dolore che annunciamo la scomparsa di Jeff". L'entourage conferma che il chitarrista si è spento in un ospedale vicino alla sua casa nel Surrey, dove era nato, dopo "aver contratto improvvisamente la meningite batterica."

Nel 2011 Jeff Beck è stato inserito come quinto nella classifica dei "100 migliori chitarristi di tutti i tempi" redatta dalla rivista Rolling Stone. Insieme a Eric Clapton, Jimmy Page e Jimi Hendrix ha rivoluzionato il modo di suonare la chitarra. Lui era noto per la sua improvvisazione, l'amore per gli armonici e per la battuta d'arresto della sua chitarra preferita, la Fender Stratocaster.

Il mondo della musica è in lutto. Joe Perry, il chitarrista solista degli Aerosmith, ha detto al New York Times: "Jeff Beck è il miglior chitarrista del pianeta." Tony Iommi, chitarrista dei Black Sabbath, scrive su Twitter: "Jeff era una persona così gentile e un eccezionale chitarrista iconico e geniale - non ci sarà mai un altro Jeff Beck".

Beck, fra gli altri, ha collaborato anche con Johnny Depp e il 15 luglio 2022 è uscito il loro album, "18". All'epoca Depp disse: "È un onore straordinario suonare e scrivere musica con Jeff, uno dei grandi e qualcuno che ora ho il privilegio di chiamare mio fratello". Beck alzò la posta: "Da anni non ho avuto un altro partner artistico come lui."

Carriera di Jeff Beck

Quando scompare una leggenda, è sempre difficile raccogliere i punti salienti della sua carriera perché tutto sembra importante. Fece parte di alcune band, tra i Nightshift The Tridents, prima di unirsi agli Yardbirds nel 1965 che lo incoronarono star del rock. Rimane nel gruppo solo un anno per sostituire Clapton ma poi lascia il posto a Page (che fonderà poi i Led Zeppelin). Nel '68 Beck forma il Jeff Beck Group assieme al cantante Rod Stewart e al bassista Ron Wood, poi diventato una colonna dei Rolling Stones. 

Nella sua carriera da solista, dal 1975, ha vinto sei Grammy per la migliore performance strumentale rock. Era un perfezionista, anche se non raggiunse mai i vertici commerciali di Clapton.